melanzane ripiene

melanzane ripiene

brioche da gelato

brioche da gelato

pollo con zucchine

pollo con zucchine

pollo con verdure

pollo con verdure

brioche con esubero di pm

brioche con esubero di pm

parmigiana di patate

parmigiana di patate

taralli dolci all anice

taralli dolci all anice

sofficini alle melanzane

sofficini alle melanzane

plum cake light

plum cake light

torta al cacao super light

torta al cacao super light

biscotti di carote senza glutine

biscotti di carote senza glutine

crostata  di quark e amaretti

crostata di quark e amaretti

panini morbidi al latte e yogurt

  • Dosi 2 Persone
  • Preparazione 30 min
panini morbidi al latte e yogurt

morbidi e profumati

Ingredienti

  • 100 g farina manitoba
  • 200 g farina tipo 2
  • 140 g 100 g se si usa lievito di birra latte
  • 70 g 6 g lievito di birra pasta madre
  • 1 cucchiaino malto o miele
  • 50 g yogurt bianco naturale
  • 5 g latte in polvere(facoltativo)
  • 5 g zucchero
  • 7 g sale
  • 10 g olio d,oliva
  • 30 g burro morbido

Preparazione

  1. Step 1
  2. Nella ciotola della planetaria aggiungere la pasta madre a piccoli pezzi, versare il latte a temperatura ambiente ed il malto ed avviare la planetaria con la frusta a foglia, per sciogliere il lievito: dovrà formarsi una schiumetta. Aggiungere il latte in polvere e qualche manciata di farina. Il latte in polvere è assolutamente facoltativo .Aggiungere poi lo yogurt e ancora farina, alternandola allo zucchero. Quando l’impasto inizia a farsi più consistente, passare al gancio. Aggiungere il resto della farina ed, infine, il sale Quando si avra ottenuto un composto abbastanza sodo ed omogeneo, aggiungere l’olio a filo, facendolo incorporare bene all’impasto. Infine, aggiungere il burro a pomata. Impastare aumentando se occorre la velocità della macchina: alla fine dovrà risultare un impasto sodo, liscio, omogeneo ed incordato. Far riposare l’impasto per 30 minuti in ciotola coperta da un canovaccio. Su una spianatoia leggermente infarinata, rovesciarvi l’impasto, allargarlo con le dita delle mani e fare un giro di pieghe a tre, pirlare formando una bella palla e metterla in una ciotola leggermente unta. Coprirla con pellicola e porre a lievitare l’impasto in un luogo riparato per circa 5-6 ore o, comunque, fino al raddoppio. Trascorso il tempo di lievitazione, rovesciare l’impasto sulla solita spianatoia, sgonfiarlo e procedere con le pezzature di circa 100 g. Stendere con le dita delle mani ogni pezzo, piegare le due estremità ed arrotolarlo e pirlarlo per arrotondarlo, con il movimento caratteristico, aiutandosi con i palmi di entrambe le mani. La chiusura di ogni pezzo dovrà essere sotto. Dopo aver ottenuto i panini perfettamente tondi, adagiarli su una teglia ricoperta di carta forno, coprirli con pellicola e farli lievitare per circa 3-4 ore, in un luogo caldo, a circa a 26°, o comunque fino al raddoppio. Se si usa il lievito di birra, potrà bastare un’oretta di lievitazione, in un luogo caldo e riparato. Una volta raddoppiati, accendere il forno a 200° , togliere la pellicola e lasciar i panini all’aria per circa 10 minuti per far formare una pellicina. Spennellare i panini con un tuorlo battuto con un goccio di latte (serve per lucidarli),ed infornare a 200° in forno statico pre-riscaldato per circa 10 minuti, poi abbassare a 180° e cuocere per altri 15 minuti circa, o comunque fino a doratura. Gli ultimi 5 minuti lasciare il forno a fessura per far fuoriuscire l’umidità residua. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

melanzane ripiene
Bassa

melanzane ripiene

brioche da gelato
Bassa

brioche da gelato

pollo con zucchine
Bassa

pollo con zucchine

pollo con verdure
Bassa

pollo con verdure

brioche con esubero di pm
Media

brioche con esubero di pm

parmigiana di patate
Bassa

parmigiana di patate

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy