crostata al limone e menta

crostata al limone e menta

Rondelle di sfoglia

Rondelle di sfoglia

Parmigiana di melanzane alla barese

Parmigiana di melanzane alla barese

Riso patate e cozze

Riso patate e cozze

Sassanelli pugliesi

Sassanelli pugliesi

Barchette di insalata berga

Barchette di insalata berga

Banana Bread -  Plumcake alla banana

Banana Bread - Plumcake alla banana

Uova al pomodoro

Uova al pomodoro

Pollo al latte di cocco e curry

Pollo al latte di cocco e curry

Polpettine al salmone

Polpettine al salmone

TORTA CON FIORI DI ZUCCHINA

TORTA CON FIORI DI ZUCCHINA

Pizza salmone e mozzarella

Pizza salmone e mozzarella

Pandolce genovese

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 2h
Pandolce genovese

Il pandolce genovese è un dolce tipico del Natale

Ingredienti

  • 1 kg Farina
  • 400 g Uvetta
  • 350 g Burro
  • 300 g Zucchero
  • 100 g Pinoli
  • 100 g Cedro candito
  • 80 g Scorza di Arance candite
  • 50 g Lievito
  • 1 cucchiaino Semi di finocchio
  • 1 cucchiaio Acqua di fior di arancia
  • 1 pizzico Sale

Preparazione

  1. Step 1

  2. Prendete una tazza e mettete dell’acqua tiepida, unite il lievito di birra e mescolate. 

    In un contenitore mettete metà della farina e il lievito sciolto, impastate bene e poi formate un panetto, copritelo con un panno e fatelo lievitare per 2 – 3 ore.

    Nel frattempo tritate arance e cedro canditi e mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida.

    Riprendete il panetto lievitato e aggiungete la farina rimasta, un pizzico di sale, lo zucchero, i semi di finocchio, i pinoli, i canditi e l’uvetta scolata e strizzata. 

    Unite quindi l’acqua di fior d’arancio e per finire il burro fuso, impastate bene con le mani e formate dei panetti grandi, fateli lievitare per una mezz’oretta.

    Fate i pandolci della dimensione che preferite, copriteli con un canovaccio e fateli lievitare in un posto asciutto e caldo da un minimo di 4 ore fino ad un’intera notte. 

    Mettete i pandolci in una teglia coperta di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa un’oretta.







    fonte: www.pourfemme.it
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

crostata al limone e menta
Media

crostata al limone e menta

Rondelle di sfoglia
Bassa

Rondelle di sfoglia

Parmigiana di melanzane alla barese
Media

Parmigiana di melanzane alla barese

Riso patate e cozze
Bassa

Riso patate e cozze

Sassanelli pugliesi
Bassa

Sassanelli pugliesi

Barchette di insalata berga
Bassa

Barchette di insalata berga

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy