torta alle noci e mandorle

torta alle noci e mandorle

mele alla curcuma e anice stellato

mele alla curcuma e anice stellato

patate arrosto caramellate con prugne

patate arrosto caramellate con prugne

zucca con  salsa tahini

zucca con salsa tahini

biscotti al doppio cioccolato

biscotti al doppio cioccolato

barm brack

barm brack

pollo fritto lentamente

pollo fritto lentamente

panzerotti al gorgonzola e tarassaco

panzerotti al gorgonzola e tarassaco

torta di mele

torta di mele

farro con zucca e finocchio

farro con zucca e finocchio

muffin antispreco

muffin antispreco

liquore di mele cotogne

liquore di mele cotogne

Peperoncini piccanti ripieni

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 30 min
Peperoncini piccanti ripieni

I peperoncini piccanti ripieni di tonno acciughe e capperi, sono una conserva tipica del sud Italia, e nelle regioni come Sicilia, Sardegna, Calabria, Campania e Puglia, vengono prodotti e poi gustati come stuzzicante antipasto.

Ingredienti

  • 500gr Peperoncini piccanti
  • 4 Acciunghe
  • 2 cucchiai capperi
  • 200gr Tonno
  • 250ml Aceto di vino bianco
  • 2 foglie Alloro
  • 3 Chiodo di garofano
  • mezzo cucchiaio Origano
  • q.b. Pepe & Sale
  • 250ml Vino

Preparazione

  1. Step 1
  2. Lavate i peperoncini piccanti, togliete loro il picciolo e con un coltellino dalla lama appuntita scavateli e svuotateli completamente aiutandovi con un piccolo cucchiaino.

    Versate in una casseruola il vino bianco, l’aceto e aggiungete le spezie e il sale, poi portate il tutto a ebollizione: al primo bollore, buttateci dentro i peperoncini e fateli cuocere per 3-4 minuti a fuoco dolce, poi scolateli e poneteli capovolti su di un canovaccio pulito (o carta assorbente da cucina) ad asciugare per alcune ore (i peperoncini devono essere molto asciutti, perché più asciutti saranno e più si conserveranno), meglio se per tutta una notte. 

    Preparate il ripieno dei peperoncini, ponendo in un mixer il tonno i capperi e le acciughe precedentemente sminuzzati con un coltello; usate il mixer solo per qualche istante (contate fino a 5), giusto il tempo che serva affinchè gli ingredienti si amalgamino, facendo attenzione però che il tonno non perda la sua fibra diventando cremoso.

    Togliete il composto e ponetelo in una ciotola, amalgamatelo con un mestolo e, servendovi di un piccolo cucchiaino, riempite i peperoncini uno ad uno. 

    Prendete dei vasetti sterilizzati e riempiteli con i peperoncini ripieni, avendo cura di posizionarli ben dritti con la parte bucata verso l’alto; riempite il vasetto di olio fino a coprirli completamente, poi tappateli e poneteli in un luogo fresco, asciutto e buio.
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

torta alle noci e mandorle
Bassa

torta alle noci e mandorle

mele alla curcuma e anice stellato
Bassa

mele alla curcuma e anice stellato

patate arrosto caramellate con prugne
Bassa

patate arrosto caramellate con prugne

zucca con  salsa tahini
Bassa

zucca con salsa tahini

biscotti al doppio cioccolato
Bassa

biscotti al doppio cioccolato

barm brack
Media

barm brack

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy