biscotti alla zucca  ,senza latte,burro,uova

biscotti alla zucca ,senza latte,burro,uova

biscotti da colazione

biscotti da colazione

Muffin di piselli  carote e stracchino

Muffin di piselli carote e stracchino

taralli alla pizzaiola

taralli alla pizzaiola

focaccine soffici di grano duro

focaccine soffici di grano duro

panfocaccia dolce con  frutta di stagione

panfocaccia dolce con frutta di stagione

ciambella pompelmo e semi di papavero

ciambella pompelmo e semi di papavero

frollini cacao e pepe rosa

frollini cacao e pepe rosa

calzone gigante

calzone gigante

Crema al mascarpone

Crema al mascarpone

Torta gigante del martedì grasso

Torta gigante del martedì grasso

quadrotti  alle prugne secche

quadrotti alle prugne secche

Casatiello napoletano

  • Dosi 6 persone
  • Preparazione 1h
Casatiello napoletano

Il Casatiello napoletano è un immancabile protagonista della tradizionale cucina campana nel periodo di Pasqua, insieme al tortano e alla pastiera napoletana. È una torta salata facilmente riconoscibile per le uova intere collocate nella parte superiore, quasi il casatiello fosse un cesto contenitore. Essendo abbastanza “pesante” per lo strutto (in napoletano si chiama n’zogna) insieme ad abbondanti formaggi e salami nell’impasto, molto spesso nel giorno di Pasqua non si può che mangiarne un pezzetto. Così è diventato il pranzo al sacco anche della gita fuori porta del lunedì di Pasquetta.

Ingredienti

  • 500 gr farina tipo pizza
  • 100 gr strutto
  • 200 gr salame tipo napoli tagliato a dadini
  • 200 gr formaggio
  • 3 cucchiai pecorino grattugiato
  • un pezzo lievito di birra
  • una tazzina latte tiepido
  • qb sale
  • qb pepe
  • 5 uova per la copertura

Preparazione

  1. Step 1
  2. Preparazione
    Sciogliere il lievito in un po’ di latte tiepido. Disporre la farina a cratere e mettervi tutti gli ingredienti (non tutto lo strutto), tranne i formaggi e il salame ed amalgamare il tutto. Lavorare la pasta per circa 15 minuti.

    Mettere a lievitare in una ciotola coperta da uno strofinaccio (meglio se umido) finché la pasta non raddoppia il suo volume. Per rendere il casatiello più soffice dopo la prima lievitazione lavorare ancora un altro poco la pasta per circa 10 minuti. 

    Rimettere a lievitare ancor un po’ fino a che l’impasto non si rigonfierà nuovamente. Stendere l’impasto formando una base rettangolare di circa 1 cm. Spalmare un po’ di strutto. Prima di stendere la pasta tiratene via un po’ per formare 10 bastoncini dello spessore dei grissini.

    Cospargere con pepe nero (meglio se macinato fresco) e coprire con il formaggio e il salame precedentemente tagliato a dadini. Piegare e ripetere l’operazione aggiungendo anche il pecorino grattugiato. Arrotolare in forma di ciambella e spennellare ancora di strutto.

    Sistemate sopra le uova crude, dopo averne ben lavato il guscio. Con la pasta tenuta da parte formate i 10 bastoncini e sistemateli a croce sulle uova per fissarle alla pasta. Infine mettere in uno stampo circolare che avrete precedentemente “imburrato” con lo strutto. Fate lievitare ancora un po’, fino a che non raddoppia.
    Cuocere in forno a 180° per 30/40 minuti. Tiratelo fuori quando sarà ben dorato.



    fonte http://www.buttalapasta.it/articolo/ricetta-casatiello-napoletano/14705/

  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

biscotti alla zucca  ,senza latte,burro,uova
Bassa

biscotti alla zucca ,senza latte,burro,uova

biscotti da colazione
Bassa

biscotti da colazione

Muffin di piselli  carote e stracchino
Bassa

Muffin di piselli carote e stracchino

taralli alla pizzaiola
Bassa

taralli alla pizzaiola

focaccine soffici di grano duro
Bassa

focaccine soffici di grano duro

panfocaccia dolce con  frutta di stagione
Media

panfocaccia dolce con frutta di stagione

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy