Tortiera di cozze

Tortiera di cozze

Mousse di bresaola

Mousse di bresaola

Gallina al mirto

Gallina al mirto

Dolce di yogurt

Dolce di yogurt

Stoccafisso in potacchio

Stoccafisso in potacchio

Costolette alla senapè

Costolette alla senapè

Confettura di pere con zenzero e scorza di limone

Confettura di pere con zenzero e scorza di limone

Torta farcita con confettura di pere e zenzero

Torta farcita con confettura di pere e zenzero

Confettura di rabarbaro con petali di rosa

Confettura di rabarbaro con petali di rosa

Apple pie

Apple pie

Vino ai datteri

Vino ai datteri

Limoni all'americana

Limoni all'americana

Carpaccio di branzino

  • Dosi 2 persone
  • Preparazione 30 min
Carpaccio di branzino

un piatto così preparato che permette però un piatto appagante alla vista, che conserva tutte le proprietà del pesce grazie alla marinatura che sostituisce la cottura.

Ingredienti

  • 200 gr polpa di branzino
  • 2 carota
  • 60 gr indivia belga
  • 2 cucchiai olio
  • 2 cucchiai succo di limone
  • cerfoglio
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Step 1


  2. Pulite e affettate sottilmente il branzino, poi mettetelo a marinare in un'emulsione preparata con un cucchiaino di olio e uno di succo di limone, un pizzico di sale e uno di pepe. Nel frattempo, affettate la carota a nastro e sfogliate l'indivia. Ungete entrambe le verdure con l'olio rimasto e appoggiatele sulla gliglia rovente girandole dopo un minuto. Salatele, pepatele e servitele con il carpaccio di branzino, guarnito con foglioline di cerfoglio. Non è molto facile tagliare a fettine sottili il pesce, pertanto è preferibile fare preparare il carpaccio dal pescivendolo: così si eviteranno gli sprechi.



  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

Tortiera di cozze
Media

Tortiera di cozze

Mousse di bresaola
Bassa

Mousse di bresaola

Gallina al mirto
Media

Gallina al mirto

Dolce di yogurt
Media

Dolce di yogurt

Stoccafisso in potacchio
Media

Stoccafisso in potacchio

Costolette alla senapè
Bassa

Costolette alla senapè

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy