torta napoleaone

torta napoleaone

torta pompelmo e cioccolato

torta pompelmo e cioccolato

gnocchi di patate e cozze

gnocchi di patate e cozze

pollo con peperoni

pollo con peperoni

spaghetti integrali alla crema  di gambi di barbabietola rossa

spaghetti integrali alla crema di gambi di barbabietola rossa

ciambella al caffe

ciambella al caffe

muffin ai peperoni

muffin ai peperoni

spaghetti integrali con barbabietole e ricotta

spaghetti integrali con barbabietole e ricotta

ciambelline cocco-cioccolato

ciambelline cocco-cioccolato

tortino di riso e tonno con salsa al limone (per 6 pezzi)

tortino di riso e tonno con salsa al limone (per 6 pezzi)

gnudi di spinaci al burro e salvia

gnudi di spinaci al burro e salvia

crème brùlèe ai fiori di lavanda

crème brùlèe ai fiori di lavanda

Arrosto di vitello alle erbe

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 30 min
Arrosto di vitello alle erbe

L’arrosto di vitello è il classico secondo piatto delle feste, da preparare quando si ha un po’ di tempo da dedicare alla cucina e voglia di qualcosa di speciale.

Ingredienti

  • 1,4 kg lombata vitello
  • 3 cucchiai brodo pollo
  • 3 rametti rosmarino
  • 2 foglie alloro
  • 1 cucchiaio origano
  • 20 dl panna
  • 50 grammi burro
  • 1 dl porto

Preparazione

  1. Step 1


  2. Sbriciolate il rosmarino, l'alloro e uniteli all'origano. 
    Fate scaldare il forno a 200°. 
    Soffregate la carne con pepe, rosmarino, alloro e origano, poi spalmatela di burro. 
    Posate una griglia sulla leccarda e mettetevi sopra l'arrosto. Versate il brodo nella leccarda. 
    Infornate e fate cuocere da quindici a venticinque minuti, poi riducete la temperatura del forno a 170°. 
    Lasciate cuocere ancora per circa un'ora e quindici minuti (contate un po' più di un'ora per ogni kg di carne), bagnando regolarmente l'arrosto con il sugo di cottura. 
    Aggiungete un po' di acqua calda se necessario. 
    A cottura ultimata, mettete la carne su un piatto di portata e tenete in caldo. Sgrassate il sugo di cottura e versate il porto nella leccarda. 
    Portate a ebollizione a fuoco vivo, raschiando il fondo con una spatola per staccare il sugo e fate bollire per cinque minuti. Aggiungete la panna, mescolate e fate addensare la salsa. Assaggiate e salate e pepate se necessario. 
    Versatela in una salsiera e portate in tavola con l'arrosto.



  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

torta napoleaone
Bassa

torta napoleaone

torta pompelmo e cioccolato
Bassa

torta pompelmo e cioccolato

gnocchi di patate e cozze
Bassa

gnocchi di patate e cozze

pollo con peperoni
Bassa

pollo con peperoni

spaghetti integrali alla crema  di gambi di barbabietola rossa
Bassa

spaghetti integrali alla crema di gambi di barbabietola rossa

ciambella al caffe
Bassa

ciambella al caffe

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy