garum la salsa dei romani
alici e sardine300 gr
origanoqb
mentaqb
salviaqb
prezzemoloqb
rosmarinoqb
timoqb
sale grosso1 kg
In una ciotolina con chiusura ermetica, lavorando per strati prima ho messo uno strato di erbe e lul letto di erbe ho adagiato alcune sardine e alici e il terzo strato è composto da sale, a ricoprire tutto il pesce e si cntinua strato dopo strato.
Chiudete la ciotolina e lasciate riposare senza aprirlo o toccarlo per sette giorni.
Il settimo giorno ho aperto e ho mescolato un po’ il pesce e da quel momento ho aperto ogni tanto per mescolare un po’ per altri venti giorni.
Al ventesimo giorno ho aperto e filtrato il pesce e come vedrete quello che ne esce è un liquido dal colore marroncino con un sapore molto forte, ma ciò che si sente di più sono le erbe e il fatto che sia molto salato mentre il pesce, che è rimasto ha un odore molto forte simile alla pasta di acciughe.
peperoncini piccanti ripieni
khoriatiki=insalata greca
pizza (versione finger food)
pomodori secchi sott'olio
melanzane alla margherita
pitta di patate alla pizzaiola
arrosto di vitello alle erbe
SCRIVI RICETTA
RICETTARIO