Spaghetti di farro

Spaghetti di farro

Cipolline in agrodolce

Cipolline in agrodolce

Antipasto d'arance

Antipasto d'arance

Pampanella

Pampanella

Braciole di carne di cavallo

Braciole di carne di cavallo

Impasto per panzerotti

Impasto per panzerotti

Palacinka

Palacinka

Insalata delle Hawaii

Insalata delle Hawaii

Empanadas

Empanadas

Riso venere con pollo e zucchine

Riso venere con pollo e zucchine

Pollo al curry piccante con peperoni e riso Venere

Pollo al curry piccante con peperoni e riso Venere

Involtini con riso venere

Involtini con riso venere

Tiramisù

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 30 min
Tiramisù

Il tiramisù è un dolce veneto, in particolare di origine trevigiana (in Veneto tirame sù). È un dessert al cucchiaio a base di savoiardi o altri biscotti di consistenza friabile inzuppati nel caffè, mascarpone e uova.

Ingredienti

  • q.b. Cacao in polvere
  • q.b Caffè
  • q.b Cioccolato in scaglie
  • 500g Mascarpone
  • 6 uova medie
  • 120g Zucchero
  • 400g Savoiardi

Preparazione

  1. Step 1
  2. Per prima cosa preparate il caffè, tanto quanto basta per inzuppare i savoiardi, versatelo in una ciotola  (se volete zuccheratelo a piacere) e lasciatelo intiepidire. Montate i tuorli delle uova insieme a metà dello zucchero  fino ad ottenere un bel composto chiaro e cremoso. 

    Lavorate poi (non troppo a lungo) il mascarpone con uno sbattitore (o cucchiaio di legno) fino a ottenere una crema senza grumi e unite sempre sbattendo, il composto di uova e zucchero preparato in precedenza . 

    Montate ora gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungete la restante metà dello zucchero e, con un mestolo di legno, uniteli poco alla volta e delicatamente al composto di mascarpone e tuorli; avrete ottenuto così la crema del tiramisù . 

    Adagiate in un contenitore i savoiardi e iniziate ad bagnarli col caffè; dovranno essere ben imbevuti ma non completamente zuppi. Ricoprite i savoiardi inzuppati con uno strato di crema al mascarpone livellandolo con una spatolina ; 

    spolverizzate la superficie di cacao amaro in polvere . Disponete poi  il secondo strato di savoiardi: se i primi li avete disposti verticalmente,  questi ultimi poneteli orizzontalmente (e viceversa). Ricoprireteli con la restante crema  che livellerete. 

    Terminata questa operazione spolverizzate con abbondante cacao amaro la superficie del vostro Tiramisù  e aggiungete una manciata di scaglie di cioccolato. Riponete in frigo per qualche ora per far compattare il dolce e... buon appetito!
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

Spaghetti di farro
Bassa

Spaghetti di farro

Cipolline in agrodolce
Media

Cipolline in agrodolce

Antipasto d'arance
Bassa

Antipasto d'arance

Pampanella
Bassa

Pampanella

Braciole di carne di cavallo
Bassa

Braciole di carne di cavallo

Impasto per panzerotti
Bassa

Impasto per panzerotti

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy