Lenticchie Beluga, lenticchie Rosse e riso Basmati su vellutata di Zucca

Lenticchie Beluga, lenticchie Rosse e riso Basmati su vellutata di Zucca

Yam speziato

Yam speziato

Zuppa inglese  meringata

Zuppa inglese meringata

Spezzatino ai funghi

Spezzatino ai funghi

Punch del moro

Punch del moro

Torta di cioccolato e castagne

Torta di cioccolato e castagne

Cocktail di gamberetti

Cocktail di gamberetti

Asparagi in polpa di granchio

Asparagi in polpa di granchio

Crema al curry

Crema al curry

Gulash Ungherese

Gulash Ungherese

Spiedini al miele

Spiedini al miele

Pollo al pompelmo

Pollo al pompelmo

Cioccolatini fondenti allo zenzero fresco

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 30 min
Cioccolatini fondenti allo zenzero fresco

cosa dire....il cioccolato è buono in ogni sua variante. Questa ricette è dedicata a tutti coloro amano lo zenzero

Ingredienti

  • 350 gr. cioccolato fondente
  • 30 cl. panna liquida da montare
  • 7 cm. radice di zenzero fresco
  • circa 2 cucchiai cacao in polvere amaro

Preparazione

  1. Step 1

  2. Con un pelapatate pelate lo zenzero, tagliatelo a rondelle e poi tritatelo grossolanamente. Mettete in un pentolino la panna liquida e portare dolcemente a bollore. Togliere dal fuoco, immergervi lo zenzero sminuzzato e lasciare infondere per circa 15 minuti. Nel frattempo, con un coltello a lama larga, sminuzzate 260 gr. di cioccolato e mettetelo in una terrina.

    Filtrate la panna (ma tenete i pezzettini di zenzero!), rimettetela qualche minuto sul fuoco per scaldarla nuovamente (stavolta senza farla bollire), appena freme toglietela dal fuoco. Aggiungetegli lo zenzero spremuto con lo spremi aglio (non buttate i resti dello zenzero!)  e versatela sul cioccolato sminuzzato. Lasciatelo sciogliere al solo contatto con la panna per qualche minuto, poi con un cucchaio di legno mescolate bene ottenendo una crema al cioccolato, ossia la ganache.

    Foderare uno stampo rettangolare di media grandezza con la pellicola che va fatta debordare molto (dovrà poi ricoprire lo stampo). Versare la ganache spessa circa 1 cm. Ricoprire con la pellica e mettere in frigo per almeno 2 ore (o tutta la notte).

    Tagliate a coltello il cioccolato restante (90 gr.) e fatelo fondere nel microonde alla massima temperatura per 2 minuti (o a bagnomaria). taglate un bel pezzo di carta da forno con cui coprirete il vostro piano di lavoro. Tirate fuori la ganache dal frigo, e delicatamente toglietele la pellicola e posizionatela culla carta forno.

    Con un coltello a lama lunga e rettangolare spalmare il cioccolato fuso sul lato della ganache. Attendete un paio di minuti e poi spolverizzate con il cacao amaro, aiutandovi con un colino. Girate, sempre delicatamente la ganache sull’altro lato e ripetete l’operazione. Con un coltello appuntino tagliate la ganache ricoperta in piccoli rettangoli 




    fonte www.francescav.com

  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

Lenticchie Beluga, lenticchie Rosse e riso Basmati su vellutata di Zucca
Bassa

Lenticchie Beluga, lenticchie Rosse e riso Basmati su vellutata di Zucca

Yam speziato
Bassa

Yam speziato

Zuppa inglese  meringata
Media

Zuppa inglese meringata

Spezzatino ai funghi
Bassa

Spezzatino ai funghi

Punch del moro
Bassa

Punch del moro

Torta di cioccolato e castagne
Bassa

Torta di cioccolato e castagne

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy