Torta Veloce 5 Minuti

Torta Veloce 5 Minuti

Biscotti Di Velluto Rosso

Biscotti Di Velluto Rosso

Uova brasate con porri e za'atar

Uova brasate con porri e za'atar

Biscotti al microonde

Biscotti al microonde

Frittelle di erbe iraniane

Frittelle di erbe iraniane

Torta Pasticciotto

Torta Pasticciotto

Koulourakia biscotti greci pasquali

Koulourakia biscotti greci pasquali

PAPPARDELLE CON HARISSA ROSA, OLIVE NERE E CAPPERI

PAPPARDELLE CON HARISSA ROSA, OLIVE NERE E CAPPERI

Riso fritto piccante al peperoncino e basilico di Marion Grasby

Riso fritto piccante al peperoncino e basilico di Marion Grasby

Asparagi e lattuga riscaldati

Asparagi e lattuga riscaldati

FRITTELLE VEGANE FACILI E VELOCI (6 INGREDIENTI E SENZA OLIO!)

FRITTELLE VEGANE FACILI E VELOCI (6 INGREDIENTI E SENZA OLIO!)

zenzero sottaceto

zenzero sottaceto

Colomba di Pasqua veloce

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 2h
Colomba di Pasqua veloce

La colomba di Pasqua veloce è il dolce tipico pasquale, i supermercati e le pasticcerie nel periodo che anticipa la Pasqua ne hanno gli scaffali pieni. Ma volete mettere la soddisfazione di preparare un soffice colomba di Pasqua in casa?

Ingredienti

  • 15 gr Lievito di birra
  • 100 gr Zucchero semolato
  • buccia grattugiata di un limone
  • q.b. Sale
  • 50 gr Latte intero
  • 1 bustina Vanillina
  • Essenza di arancia
  • 40 gr Uvetta ammorbidita
  • 4 Uova
  • 15 gr Rum
  • 300 gr Farina
  • 125 gr Burro

Preparazione

  1. Step 1
  2. Per preparare la colomba di Pasqua veloce, fate sciogliere il lievito di birra in 60 gr di acqua che avrete intepidito a 35 gradi, in una ciotola mettete 100 gr farina e uniteci il lievito sciolto. 
    Lavorate l'impasto con le mani, potete fare questa operazione direttamente nella ciotola oppure se siete più pratici  direttamente su un piano. Formate quindi un panetto e lasciatelo nella ciotola a lievitare avendo cura di coprire la ciotola con la pellicola trasparente. L'impasto dovrà raddoppiare di volume, ci vorrà circa mezz’ora. 
    Quando l'impasto avrà raddoppiato di volume trasferitelo in una planetaria, aggiungete 400 gr di farina, 100 gr di burro a temperatura ambiente, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il sale, due uova, il latte che avrete fatto scaldare a 37°, la vanillina, l’essenza di arancia e lavorate fino al completo assorbimento degli ingredienti . Quindi togliete il composto dalla planetaria, trasferitelo su un piano infarinato e lavoratelo con una spatola ( o tarocco)  per 5 minuti, per farlo asciugare.
    Raccogliete l'impasto a palla e mettetelo in un contenitore infarinato, sigillate con della pellicola e lasciate lievitare fino a triplicare il volume. Per far lievitare più velocemente l'impasto, che in questa fase dovrà triplicare il suo volume iniziale, vi consigliamo di procedere creando una camera di lievitazione artigianale. Basterà portare il forno  a  80 gradi e quindi spegnerlo,  inserire il composto nella ciotola sigillata con la pellicola trasparente e far trascorrere circa  1 ora e mezza. Trascorso il tempo necessario rimettete l’impasto nella planetaria . 
    Unite quindi il rum, il burro rimasto, le uova  e l'uvetta ammorbidita e strizzata infine aggiungete anche 100 gr di farina e amalgamate bene: versate quindi l'impasto su un piano e dividetelo in due parti uguali.
    L'impasto della colomba di Pasqua veloce così ottenuto sarà sufficiente per riempire 2 stampi da 750 g. Distribuite ogni porzione in uno stampo per colomba dividendolo in 3 parti: una  più grande per il corpo centrale, una  più piccola per la testa e un'altra simile per la  coda della colomba di Pasqua veloce.

    A questo punto potete procedere alla preparazione della glassa per la colomba di Pasqua veloce. 
    Mandorle spellate 75 gr
    Nocciole spellate 75 gr
    Zucchero di canna 100 gr
    Farina di mais 30 gr
    Amido di mais 15 gr
    Albumi di 3 uova

    Tritate le mandorle e le nocciole nel mixer con lo zucchero di canna, avendo cura di lasciare qualche pezzo grosso di frutta secca.
    Mettete la frutta tritata dentro alla tazza di un  mixer, aggiungete gli albumi e con  le fruste  montate per  5-6 minuti. Aggiungete la farina di mais, l’amido e incorporate bene tutti gli ingredienti ancora per qualche minuto. Con un cucchiaio distribuite uniformemente la glassa sulla superficie delle due colombe di Pasqua veloce, guarnite poi con lo zucchero grezzo e i filetti di mandorle. A questo punto dovete far lievitare la colomba  di Pasqua veloce per l'ultima volta. L'impasto infatti dovrà aumentare di volume fino a raggingere l'estremità dello stampo, ci vorrà almeno 1 ora.  Dopodichè infornate la colomba di Pasqua veloce a 160 gradi in forno statico per 50 minuti circa (o fino a che la superficie sia diventata dorata) . Sfornate la colomba, lasciatela intiepidire e se preferite spolverizzatela con dello zucchero a velo: servite la colomba  di Pasqua veloce..e tanti auguri di Buona Pasqua!


    fonte http://ricette.giallozafferano.it/Colomba-veloce.html
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

Torta Veloce 5 Minuti
BASSA

Torta Veloce 5 Minuti

Biscotti Di Velluto Rosso
BASSA

Biscotti Di Velluto Rosso

Uova brasate con porri e za'atar
BASSA

Uova brasate con porri e za'atar

Biscotti al microonde
BASSA

Biscotti al microonde

Frittelle di erbe iraniane
BASSA

Frittelle di erbe iraniane

Torta Pasticciotto
BASSA

Torta Pasticciotto

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy