muffins noci e uvetta

muffins noci e uvetta

pull-apart alle erbe e formaggio

pull-apart alle erbe e formaggio

strudel di verdure

strudel di verdure

panini "scozzesi"  scottish baps

panini "scozzesi" scottish baps

pasta per brodo

pasta per brodo

torta rustica di broccoli e gorgonzola

torta rustica di broccoli e gorgonzola

farro con rafano e pomodorini caramellati

farro con rafano e pomodorini caramellati

pasta integrale gratinata con broccoli e prosciutto

pasta integrale gratinata con broccoli e prosciutto

mandorle tostate limone salvia

mandorle tostate limone salvia

liquore al cioccolato fondente

liquore al cioccolato fondente

dates muffins

dates muffins

hamburgen di ceci e cavolfiore

hamburgen di ceci e cavolfiore

American pancake

  • Dosi 6 persone
  • Preparazione 30 min
American pancake

E adesso... Pancakes, pacakes per tutti!

Ingredienti

  • 2 uova
  • 1 tazza farina
  • mezza tazza latte
  • 60 grammi burro
  • 2 cucchiai lievito in polvere
  • un pizzico sale
  • 1 cucchiaio zucchero

Preparazione

  1. Step 1
  2. ■ Preparazione

    Come al solito, più una ricetta è famosa e più versioni o varianti sarà probabile trovare. Diciamo subito che esistono varianti anche all’interno del mondo anglosassone, che differenziano i Pancakes inglesi da quelli Americani. Quì forniamo la ricetta in varsione Americana. 

    In una ciotola capiente, setacciate insieme la farina, lievito, il sale e lo zucchero. Fate un buco al centro e versate il latte, le uova e burro che avrete accuratamente fuso a fuoco lento o a bagno maria; mescolare il tutto a fondo. 

    Far scaldare a fiamma medio-alta la piastra o la padella precedentemente unta o oliata. 
    Versare l’impasto un pò alla volta prendendolo con un mestolo (con circa 1 / 4 di tazza per ogni frittella). 
    Far dorare entrambi entrambi i lati e quando saranno di colore quasi marrone vuol dire che sono pronti. 

    Servire il Pancake caldo guarnendo ogni frittella con ciò che più vi piace: (gli Americani mettono per lo piùsciroppo d’acero) ma potete provare anche con marmellata, burro, nutella, caramello, miele, burro di noccioline, succo di limone, zucchero a velo, panna montata o frutta fresca. Meglio ancora, disponete varie soluzioni sulla tavola di modo che ogni persona possa scegliere la propria guarnizione.





    fonte www.buoneforchette.com
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

muffins noci e uvetta
Bassa

muffins noci e uvetta

pull-apart alle erbe e formaggio
Media

pull-apart alle erbe e formaggio

strudel di verdure
Bassa

strudel di verdure

panini "scozzesi"  scottish baps
Media

panini "scozzesi" scottish baps

pasta per brodo
Bassa

pasta per brodo

torta rustica di broccoli e gorgonzola
Bassa

torta rustica di broccoli e gorgonzola

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy