frollini al succo d,arancia e olio d,oliva

frollini al succo d,arancia e olio d,oliva

pan brioche

pan brioche

biscotti di farina gialla con fiori di lavanda

biscotti di farina gialla con fiori di lavanda

panini da hamburger

panini da hamburger

zuppa di pollo e cocco con verdure e riso rosso

zuppa di pollo e cocco con verdure e riso rosso

torta allo yogurt

torta allo yogurt

tiramisu con base alla menta

tiramisu con base alla menta

PARSLEY   MIND CAKE

PARSLEY MIND CAKE

riso integrale al limone,noci prezzemolo e rucola

riso integrale al limone,noci prezzemolo e rucola

tortine al cacao e caffe

tortine al cacao e caffe

 torta greca di spinaci, feta e menta

torta greca di spinaci, feta e menta

TANGERINE DOGHNUTS ciambelle al mandarino

TANGERINE DOGHNUTS ciambelle al mandarino

La scarcella pugliese

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 1h
La scarcella pugliese

La scarcella è un dolce tipico della tradizione pugliese tanto amato dai bambini e la cui ricetta solitamente si trasmette di generazione in generazione. Può assumere svariate forme, a seconda di cosa vi suggerisce la vostra fantasia, come quella di un cuore, un cane, una bambola, o un coniglio, simbolo pasquale per antonomasia.

Ingredienti

  • 1 kg farina
  • 5 uova
  • 600 gr zucchero
  • 100 gr olio
  • 20 gr ammoniaca
  • 2 bustine vanillina
  • qb latte
  • 1 albume d’ uovo
  • ovetti di cioccolato
  • monpariglia

Preparazione

  1. Step 1
  2. versate su una spianatoia la farina a fontana ed unite 5 uova;
    dopo aggiungete l’ olio, lo zucchero, l’ ammoniaca e le bustine di vanillina.
    Lavorate con le mani il composto per qualche minuto e successivamente continuate ad amalgamare il tutto con latte tiepido fino ad ottenere una pasta non troppo dura.
    A questo punto stendete la pasta con un mattarello e ritagliate le formine che più vi piacciono come un cuore, una bambola o animaletti che poi porrete su una teglia foderata con la carta da forno.
    Mettete i vostri soggetti nel forno a cuocere per circa 10 minuti a 180°.
    Trascorso questo tempo sfornateli e lasciate che si intiepidiscano.
    Montate a neve ferma un albume d’ uovo e tenetelo da parte;
    In una pentola ponete lo zucchero e ricopritelo con l’ acqua; mettete sul fuoco a temperatura media e mescolate senza sosta fin quando lo zucchero si scioglierà.
    Togliete dal fuoco lo zucchero e mettetelo in una ciotola; aggiungete l’ albume montato a neve nello zucchero e continuate a mescolare. Se la glassa non si dovesse staccare aggiungete qualchegoccia di limone.
    Versate con attenzione la glassa sulle scarcelle e rapidamente i monpariglia e un ovetto di cioccolato per permettere che si attacchino facilmente alla superficie; gustate le vostre deliziose scarcelle.



    fonte http://www.buttalapasta.it/articolo/fotoricette-la-scarcella-pugliese/15355/

  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

frollini al succo d,arancia e olio d,oliva
Bassa

frollini al succo d,arancia e olio d,oliva

pan brioche
Bassa

pan brioche

biscotti di farina gialla con fiori di lavanda
Bassa

biscotti di farina gialla con fiori di lavanda

panini da hamburger
Bassa

panini da hamburger

zuppa di pollo e cocco con verdure e riso rosso
Bassa

zuppa di pollo e cocco con verdure e riso rosso

torta allo yogurt
Bassa

torta allo yogurt

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy