dolcetti al tahin

dolcetti al tahin

Radicchio al pepe rosa

Radicchio al pepe rosa

Il pane dei morti

Il pane dei morti

Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca

Riso venere e pesto di agrumi e basilico

Riso venere e pesto di agrumi e basilico

Zelten del trentino

Zelten del trentino

tagliatelle allo zafferano

tagliatelle allo zafferano

Mummie di Halloween

Mummie di Halloween

La bevanda delle streghe

La bevanda delle streghe

Budella di strega

Budella di strega

Tonno raccapricciante

Tonno raccapricciante

Frullato di vampiro

Frullato di vampiro

diplomatico alla ricotta

  • Dosi 6 persone
  • Preparazione 1h
diplomatico alla ricotta

dolce classico italiano

Ingredienti

  • 2 confezioni oppure fatta in casa pasta sfoglia
  • 800 gr ricotta fresca sgocciolata
  • 50 gr cioccolato fondente
  • 30 gr arancia candita
  • 300 gr circa zucchero a velo
  • q.b. cannella
  • q.b. zucchero semolato
  • PAN DI SPAGNA
  • 2 (130 gr) uova
  • 70 gr farina 00
  • 60 gr fecola
  • 130 gr zucchero
  • 1 cucchiaino lievito
  • sale
  • BAGNA AL RUM
  • 100 gr zucchero liquido al 70 %
  • 100 gr acqua
  • 25 gr rum

Preparazione

  1. Step 1
  2.  mettere sul fuoco un tegamino con le uova e lo zucchero, mescolare con una forchetta e portare ad una temperatura di circa quaranta gradi. Passarli quindi nella planetaria e montare con l’attrezzo a frusta. fare lavorare finché il composto diviene chiaro e denso. le uova montate devono “scrivere”, 
    A questo punto unire la farina e la fecola setacciati, poco per volta, mescolando dolcemente il composto, con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.
    Versare il composto così ottenuto in una teglia imburrata e infarinata e mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (non aprire assolutamente il forno prima del tempo indicato). Quando il pan di spagna sarà ben dorato infilzarvi uno stuzzicadenti e, se sarà ben asciutto, toglierlo dal forno. Farlo intiepidire, sformarlo e metterlo a raffreddare
    .Preparare la crema di ricotta: tritare il cioccolato,la frutta candita a pezzetti, scolare e setacciare la ricotta, lavorare bene, unire lo zucchero a velo e  continuare a lavorare il tutto con la spatola, aggiungendo man mano la cannella in polvere e poi il cioccolato tritato e lasciare riposare in frigorifero 
    Stendere la pasta sfoglia sulla carta forno, bucherellare tutto con una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 160° per un'ora.
    Trascorso il tempo togliere le sfoglie dal forno e cospargere di zucchero a velo. Aumentare la temperatura del forno a 200° e far caramellare di nuovo le sfoglie per circa 2 minuti. In questo modo le sfoglie risulteranno ben biscottate, sottili e croccanti!
    Per la bagna al rum: preparare lo zucchero liquido al 70% che si ottiene facendo bollire 300 grammi di acqua e 700 grammi di zucchero e poi farlo raffreddare. A questo punto aggiungere allo zucchero liquido ottenuto l,acqua e il rum, mescolare e mettere da parte.
     
    Comporre il dolce ,mettendo prima la sfoglia  e il pan di spagna,inzuppato con la bagna, ricoprire con uno strato di crema , ricoprire con un altro pan di spagna inzuppato con altro rum e ricoprire con altra pasta sfoglia , schiacciare il tutto dolcemente.
    Spolverizzare con abbondante zucchero a velo prima di servire













  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

dolcetti al tahin
Bassa

dolcetti al tahin

Radicchio al pepe rosa
Bassa

Radicchio al pepe rosa

Il pane dei morti
Media

Il pane dei morti

Gnocchi di zucca
Alta

Gnocchi di zucca

Riso venere e pesto di agrumi e basilico
Bassa

Riso venere e pesto di agrumi e basilico

Zelten del trentino
Bassa

Zelten del trentino

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy