barrette ai cereali

barrette ai cereali

mattonella di crespelle al pesto  con fagiolini

mattonella di crespelle al pesto con fagiolini

stufato di agnello con zucchine e ceci

stufato di agnello con zucchine e ceci

torta alle zucchine

torta alle zucchine

muffin alle zucchine e uvetta

muffin alle zucchine e uvetta

cestini di zucchero con crema di ricotta e prugne

cestini di zucchero con crema di ricotta e prugne

focaccia con  pesce e feta

focaccia con pesce e feta

fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

pesto di barbabietola

pesto di barbabietola

crostata al cacao con fichi e prugne

crostata al cacao con fichi e prugne

curry di barbabietole

curry di barbabietole

ceci all,agro

ceci all,agro

Frittata di asparagi

  • Dosi 6 persone
  • Preparazione 30 min
Frittata di asparagi

La ricetta della frittata di asparagi è ideale per presentare un ottimo secondo piatto vegetariano, veloce e semplice da preparare e soprattutto gustoso

Ingredienti

  • 800 grammi Asparagi
  • 6 uova
  • 40 grammi formaggio pecorino grattugiato
  • 20 grammi cipolla
  • 1 pizzico sale
  • 2 cucchiai olio

Preparazione

  1. Step 1

  2. Lavare gli asparagi, eliminare la parte legnosa del gambo e tagliarli a pezzi.
    Porre gli asparagi in una padella antiaderente con un pizzico di sale e tre cucchiai d’acqua. Procedere a cuocere a fuoco bassissimo per una ventina di minuti, mantenendo un coperchio sulla padella. Assicurarsi che siano teneri e successivamente trasferirli in una terrina per farli parzialmente raffreddare.
    In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale ed il formaggio pecorino.
    Riscaldare una padella antiaderente sul fuoco (si può usare pure la stessa utilizzata precedentemente per la cottura degli asparagi), aggiungere l’olio extra vergine di oliva e soffriggere la cipolla tagliata fina, dopo qualche secondo versare le uova sbattute e infine gli asparagi cotti.
    Cuocere per 5 minuti a fuoco moderato, poi girare la frittata con l’aiuto di un piatto su cui farla scivolare per capovolgerla (attenzione, la superficie della frittata dovrà essere già piuttosto rappresa e non liquida, per evitare che scivoli tutto fuori dalla padella).
    Dopo qualche altro minuto di cottura (3 oppure 4) la frittata è pronta per essere servita in tavola, anche se è ottima pure mangiata fredda.



    fonte : www.buttalapasta.it
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

barrette ai cereali
Bassa

barrette ai cereali

mattonella di crespelle al pesto  con fagiolini
Bassa

mattonella di crespelle al pesto con fagiolini

stufato di agnello con zucchine e ceci
Bassa

stufato di agnello con zucchine e ceci

torta alle zucchine
Bassa

torta alle zucchine

muffin alle zucchine e uvetta
Bassa

muffin alle zucchine e uvetta

cestini di zucchero con crema di ricotta e prugne
Media

cestini di zucchero con crema di ricotta e prugne

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy