crostata senza uova con farina bramata

crostata senza uova con farina bramata

insalata di quinoa

insalata di quinoa

cheese cake salata

cheese cake salata

pere ubriache alla crema di caffe

pere ubriache alla crema di caffe

pan bauletto ai semi di lino

pan bauletto ai semi di lino

tiella di cozze al limone

tiella di cozze al limone

Peperoni ripieni di cous cous ,pomodori confit,capperi semicanditi

Peperoni ripieni di cous cous ,pomodori confit,capperi semicanditi

terrina di ricotta al forno con fichi e miele

terrina di ricotta al forno con fichi e miele

crema pasticcera senza uova

crema pasticcera senza uova

plumcake con zucca e amaretti

plumcake con zucca e amaretti

muffin  l limone e semi di papavero

muffin l limone e semi di papavero

torta di brioche con crema al miele e frutta secca

torta di brioche con crema al miele e frutta secca

Biscotti al miele

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 30 min
Biscotti al miele

I biscotti al miele sono dolcetti Natalizi decorati e dalle varie sagome, molto saporiti grazie alle spezie e al miele in essi contenuti, che conferiscono loro un particolare gusto e aroma

Ingredienti

  • 100 grammi Burro
  • un cucchiaino Cannella in polvere
  • un cucchiaino Chiodi di garofano in polvere
  • 350 grammi Farina 00
  • Lievito chimico in polvere
  • 50 grammi Miele
  • 2 Uova
  • 150 grammi Zucchero

Preparazione

  1. Step 1
  2. Per preparare i biscotti al miele, iniziate ponendo in una ciotola capiente (o sopra una spianatoia), 300 gr di farina a fontana, lo zucchero, il burro, il miele (meglio di tipo più compatto), le due uova, le spezie e il lievito; mettete tutto in una planetaria e impastate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
    Se l'impasto dovesse risultare troppo molle e appiccicoso (a causa della tipologia di miele utilizzata), aggiungete fino a 50 gr circa di farina.
    Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per almeno un' ora.Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto e stendetelo su di una spianatoia, dandogli uno spessore di circa ½ cm; con stampini di varie forme, ricavate varie sagome dall’impasto, che a mano a mano adagerete su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole di 2-3 cm una dall’altra. Quando avrete riempito la prima teglia, infornatela a 180° per circa 15 minuti (o non appena i bordi dei biscotti cominceranno a colorirsi leggermente). 
    Nel frattempo preparate la glassa all'acqua, seguendo le indicazioni che trovate cliccando qui.
    Quando i biscotti si saranno raffreddati potete decorarli con la glassa con l'aiuto di un cucchiaino e poi con la codetta o gli zuccherini.Se non gradite particolarmente la glassa sopra i biscotti, in alternativa, prima di infornarli, potete applicare al centro di ognuno di essi mezza mandorla sbucciata, e spennellarli poi interamente con dell’uovo sbattuto, che dopo la cottura, li renderà lucidi ed invitanti. Lasciate asciugare la glassa dei biscotti e poi conservateli in una scatola di latta.


    fonte http://ricette.giallozafferano.it/Biscotti-al-miele.html
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

crostata senza uova con farina bramata
Bassa

crostata senza uova con farina bramata

insalata di quinoa
Bassa

insalata di quinoa

cheese cake salata
Bassa

cheese cake salata

pere ubriache alla crema di caffe
Bassa

pere ubriache alla crema di caffe

pan bauletto ai semi di lino
Bassa

pan bauletto ai semi di lino

tiella di cozze al limone
Bassa

tiella di cozze al limone

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy