zucca con  salsa tahini

zucca con salsa tahini

biscotti al doppio cioccolato

biscotti al doppio cioccolato

barm brack

barm brack

pollo fritto lentamente

pollo fritto lentamente

panzerotti al gorgonzola e tarassaco

panzerotti al gorgonzola e tarassaco

torta di mele

torta di mele

farro con zucca e finocchio

farro con zucca e finocchio

muffin antispreco

muffin antispreco

liquore di mele cotogne

liquore di mele cotogne

cotognata

cotognata

pesce al forno con salsa tahina

pesce al forno con salsa tahina

pane alle mandorle e caciotta

pane alle mandorle e caciotta

Pettole Pugliesi

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 1h
Pettole Pugliesi

Le Pettole sono polpette di pasta lievitata molto morbida, fritte nell’olio bollente, tipiche della Puglia. Possono essere rustiche o dolci, semplici o ripiene e spesso vengono usate in sostituzione del pane, o come antipasto, o come dolce.

Ingredienti

  • PER IMPASTO
  • mezzo kilo farina setacciata
  • 4 cucchiai olio
  • 2 cucchiai sale
  • 30 grammi lievito di birra
  • un bicchiere acqua tiepida gasata
  • olio di semi per friggere

Preparazione

  1. Step 1

  2. Impastate in una coppa la farina, il lievito sciolto, il sale e l’ acqua gasata (è importante che sia gasata perchè diventi soffice al momento della frittura). Lavorate per bene la massa fino al momento in cui, seppur ancora lenta, si staccherà dalla pentola. E’ importante che l’impasto sia morbido, quasi come quello di una pastella. Se le volete ripiene, aggiungete il ripieno prima di farle lievitare (io le acciughe).
    Lasciatela lievitare finchè non vedrete apparire sulla superficie della massa le bolle. 
    A questo punto riempite una padella con un’abbondante quantità d’olio di semi e mettetela a riscaldare sul fuoco. 
    Dopo, con l'aiuto di due cucchiai strappate dalla massa dei piccoli pezzi di pasta e metteteli a friggere nell’olio bollente, nel quale assumeranno la forma di pallottole leggere e soffici. 


    Esse si possono realizzare con:
     
    Ripieno dolce: il ripieno delle pettole dolci può essere di vari gusti e accompagnamenti: con lo zucchero semolato, con uvetta e pinoli, con lo zucchero a velo, con il miele, con il caramello, con il cioccolato fuso, con il vino cotto.
    Ripieno salato: il ripieno delle pettole salate può essere di vari gusti e accompagnamenti: con le acciughe, con il sugo, con il baccalà, con le rape ‘stufate’, con tonno e capperi o semplici.







    fonte www.lericettedellamorevero.com
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

zucca con  salsa tahini
Bassa

zucca con salsa tahini

biscotti al doppio cioccolato
Bassa

biscotti al doppio cioccolato

barm brack
Media

barm brack

pollo fritto lentamente
Bassa

pollo fritto lentamente

panzerotti al gorgonzola e tarassaco
Bassa

panzerotti al gorgonzola e tarassaco

torta di mele
Bassa

torta di mele

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy