Salsiccia Piccante con peperoni friggitelli

Salsiccia Piccante con peperoni friggitelli

Code di rospo con pomodorini e olive

Code di rospo con pomodorini e olive

Involtini primavera

Involtini primavera

Baccalà con lenticchie nere e pesto

Baccalà con lenticchie nere e pesto

Zuppa di lenticchie nere e cotechino

Zuppa di lenticchie nere e cotechino

Riso venere nero con le lenticchie nere

Riso venere nero con le lenticchie nere

Lenticchie Beluga, lenticchie Rosse e riso Basmati su vellutata di Zucca

Lenticchie Beluga, lenticchie Rosse e riso Basmati su vellutata di Zucca

Yam speziato

Yam speziato

Zuppa inglese  meringata

Zuppa inglese meringata

Spezzatino ai funghi

Spezzatino ai funghi

Punch del moro

Punch del moro

Torta di cioccolato e castagne

Torta di cioccolato e castagne

ciambella al limone semi di papavero e panna acida

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 30 min
ciambella al limone semi di papavero e panna acida

si puo sostituire la panna acida con meta panna, meta yogurt naturale, e aggiunta di 1 cucchiaio di succo di limone, lasciare in frigo per almeno 4 ore

Ingredienti

  • 400 gr farina 00
  • mezzo cucchiaino bicarbonato di sodio
  • pizzico sale
  • 2 cucchiai semi di papavero
  • 230 gr burro morbido t.a.
  • 600 gr zucchero
  • 6 uova t.a.
  • 70 gr succo di limone
  • 2 cucchiai buccia di limone tritata
  • 230 gr panna acida

Preparazione

  1. Step 1
  2. Setacciamo farina ,bicarbonato e sale, uniamo i semi di papavero e mettiamo da parte.
    Lavoriamo il burro nella planetaria per 3 minuti, uniamo lo zucchero e continuiamo a lavorare per altri 5 minuti.
    Uniamo le uova ,1 alla volta ,fare assorbire bene il precedente prima di inserire gli altri.
    Uniamo il succo e la buccia del limone e continuiamo a lavorare molto bene.
    A questo punto inseriamo la farina al composto di burro e uova, mescolando a mano per amalgamare gli ingredienti, uniamo la panna acida e a questo punto facciamo attenzione a NON lavorare troppo l,impasto.
    Versiamo il composto o nello stampo da ciambella oppure in 2 stampi da Plumcake.,ben imburrati e infarinati.
    Inforniamo a 160 gradi modalita statico per circa 75 minuti, prova stecchino.
    Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per 20 minuti prima di sfornarla.




    DOSI PER 1 ciambella oppure 2 stampi da plumcake
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

Salsiccia Piccante con peperoni friggitelli
Bassa

Salsiccia Piccante con peperoni friggitelli

Code di rospo con pomodorini e olive
Bassa

Code di rospo con pomodorini e olive

Involtini primavera
Bassa

Involtini primavera

Baccalà con lenticchie nere e pesto
Bassa

Baccalà con lenticchie nere e pesto

Zuppa di lenticchie nere e cotechino
Bassa

Zuppa di lenticchie nere e cotechino

Riso venere nero con le lenticchie nere
Bassa

Riso venere nero con le lenticchie nere

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy