salsa di zucchine

salsa di zucchine

barbabietole marinate

barbabietole marinate

Hamburger vegetariano

Hamburger vegetariano

gelato di prugne e cardamomo

gelato di prugne e cardamomo

gelato allo yogurt gusto caffe

gelato allo yogurt gusto caffe

insalata di patate con cipolla rossa in crema di noci

insalata di patate con cipolla rossa in crema di noci

torta di formaggio con gelsi rossi

torta di formaggio con gelsi rossi

peperonata esotica

peperonata esotica

coppette di yogurt e frutti di bosco

coppette di yogurt e frutti di bosco

tiramisu di ricotta ai frutti di bosco

tiramisu di ricotta ai frutti di bosco

zucchine gratinate agli amaretti  salsa al gorgonzola ed emulsione al pomodoro

zucchine gratinate agli amaretti salsa al gorgonzola ed emulsione al pomodoro

peperonata al cartoccio con ceci

peperonata al cartoccio con ceci

pastiera napoletana

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 1h 30min
pastiera napoletana

spolverizzare con zucchero a velo solo nel momento di servire

Ingredienti

  • frolla allo strutto
  • 125g strutto
  • 125 g zucchero
  • 60 g uova intere
  • 310 g farina debole
  • pizzico sale
  • scorza di limone
  • RIPIENO
  • 250 g grano cotto
  • 25 g zucchero.
  • 25 g burro
  • meta bacca di vaniglia
  • q.b latte
  • 250 g RIcotta
  • 225 g zucchero semolato
  • 50 g tuorlo
  • 140 g uova intere
  • acqua di fiori di arancio
  • cannella
  • 30 g arancio candito

Preparazione

  1. Step 1
  2. Mettete lo strutto a temperatura ambiente per un’oretta prima di utilizzarlo.

    Nella ciotola della planetaria fare lavorare lo strutto morbido, lo zucchero, il pizzico di sale e la buccia grattugiata di mezzo limone e amalgamare questi ingredienti. Successivamente aggiungete le uova (precedentemente sbattute) a filo e  amalgamare all’impasto Appena  il composto e omogeneo versare tutta la farina e lavorare ancora pochissimi minuti con la planetaria fino a che non sarà assorbita. Compattare con le mani fare un panetto coprire con pellicola e mettere in frigo a riposare per tutta la notte.

    in una padella antiaderente mettere  il grano cotto, lo zucchero, il burro, la scorza di mezzo limone grattugiata e i semi di mezza bacca di vaniglia. Mescolare pareggiarlo e coprire a filo con il latte

    Lasciare cuoce a fuoco lento mescolando spesso fino a che non e asciugato ed ottenere un composto cremoso e sodo

    Versare in un piatto ,lasciare raffreddare e mettere in frigo per una notte.

    Setacciare la ricotta,aggiungere lo zucchero,mescolare fino a sembrare una crema,coprire e mettere in frigo tutta notte

    Prendere dal frigo la ricotta e il grano unire il tutto aggiungendo il resto degli ingredienti,mescolare bene il tutto e lasciare riposare il tempo di continuare la preparazione

    Accendere il forno modalita statico a 160°C

    prendere la frolla dal frigo e lavorare velocemente per renderla plastica,infarinare il piano e stendere ad uno spessore di circa 3mm 

    foderare il RUOTO senza imburrare e infarinare.

    riempire il guscio con la crema fino a 3/4 dello stampo,coprire delicatamente con le strisce di frolla a formare la classica forma a rombo

    infornare e cuocere per 20 minuti in modalita statico per poi passare al ventilato ancora per 45-50 minuti

    spegnere il forno aprire lo sportello a lasciare raffreddare la pastiera all,interno

    Quando e completamente fredda ,coprire con un tovagliolo di carta e lasciarla riposare per 2 giorni prima di servire

  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

salsa di zucchine
Bassa

salsa di zucchine

barbabietole marinate
Bassa

barbabietole marinate

Hamburger vegetariano
Bassa

Hamburger vegetariano

gelato di prugne e cardamomo
Bassa

gelato di prugne e cardamomo

gelato allo yogurt gusto caffe
Bassa

gelato allo yogurt gusto caffe

insalata di patate con cipolla rossa in crema di noci
Bassa

insalata di patate con cipolla rossa in crema di noci

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy