Rotolo di salmone

Rotolo di salmone

Southern Comfort agli agrumi

Southern Comfort agli agrumi

Cappon Magro - la salsa verde

Cappon Magro - la salsa verde

Cappon Magro - le verdure

Cappon Magro - le verdure

Cappon Magro - I pesci e i frutti di mare

Cappon Magro - I pesci e i frutti di mare

Cappon Magro

Cappon Magro

American Gingerbread Men

American Gingerbread Men

Pollo arrosto con Miele e Mostarda

Pollo arrosto con Miele e Mostarda

American muffin

American muffin

American pancake

American pancake

American chocolate chip cookies

American chocolate chip cookies

Ricotta e miele d acacia

Ricotta e miele d acacia

Tortelloni freschi al cioccolato

  • Dosi 2 persone
  • Preparazione 1h 30min
Tortelloni freschi al cioccolato

tanto gusto in contrasto con il sapore del cioccolato. Ma non credete che siano così dolci, il cioccolato in polvere è amaro e se non aggiungete un cucchiaino di zucchero nell'impasto è veramente troppo amaro.

Ingredienti

  • 200gr farina
  • 30gr cioccolato in polvere
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino zucchero
  • per il ripieno
  • 100gr ricotta fresca
  • 2/3 pugni groviera grattugiato
  • 3 fette lardo
  • per condire
  • q.b. burro fresco crudo
  • q.b. pepe nero

Preparazione

  1. Step 1

  2. Mettete la farina, che avrete prima mescolato con il cacao in polvere e lo zucchero, fate una fontana sulla spianatoia e al centro mettete le uova. Iniziate ad amalgamare la farina interna cercando di raccogliere piano piano sempre più farina. 
     Anche nel momento peggiore che sembra tutto duro che non si lega insieme voi continuate a mescolare,  ad un certo punto tutto si compatta e la pasta fresca sta iniziando a venire. 
    Se l'impasto si appiccica alle mani aggiungete altra farina, deve essere morbido ma ne appiccicoso e ne troppo secco altrimenti la pasta poi non sarà elastica. 
    Ottenuto l'impasto, lasciate riposare un attimo, pulite il ripiano, lavatevi le mani e prendete la macchinetta per tirare  la sfoglia. 
    Ora fatta la sfoglia, create dei rettangoli di pasta dove al centro metterete un pochino di impasto per il ripieno, ottenuto mescolando la ricotta al groviera e mescolando il tutto anche con i pezzettini di lardo meglio se del trentino.
    La ricotta è delicata, il groviera dà quel punto di piccante al piatto e il lardo una volta cotto si fonde all'interno creando una morbidezza infinita. 
    Ottenuto un triangolo con al centro il ripieno chiuso ora prendere i due lembi ai lati, tenete uno fermo tra indice e pollice sinistro e l'altro fatelo passare intorno al dito fino a che non tocca la punta dell'altro, uniteli bene in modo che non si aprano in cottura. 
    (Spero di essere stata chiara, ma come tutte le cose manuali è più facile da fare che da spiegare,)
    Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua, salata, appena bolle versate i tortelloni e abbassate il fuoco, l'acqua deve bollire dolcemente per evitare di far rompere la pasta, appena vengono a galla fate passare ancora 5 minuti e scolateli con una ramina.
    Condite poi con il burro e una grattugiata di pepe. 


  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

Rotolo di salmone
Bassa

Rotolo di salmone

Southern Comfort agli agrumi
Bassa

Southern Comfort agli agrumi

Cappon Magro - la salsa verde
Bassa

Cappon Magro - la salsa verde

Cappon Magro - le verdure
Bassa

Cappon Magro - le verdure

Cappon Magro - I pesci e i frutti di mare
Bassa

Cappon Magro - I pesci e i frutti di mare

Cappon Magro
Bassa

Cappon Magro

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy