pollo con zucchine

pollo con zucchine

pollo con verdure

pollo con verdure

brioche con esubero di pm

brioche con esubero di pm

parmigiana di patate

parmigiana di patate

taralli dolci all anice

taralli dolci all anice

sofficini alle melanzane

sofficini alle melanzane

plum cake light

plum cake light

torta al cacao super light

torta al cacao super light

biscotti di carote senza glutine

biscotti di carote senza glutine

crostata  di quark e amaretti

crostata di quark e amaretti

crespelle integrali alla crema di zucca  mandorle e pomodori

crespelle integrali alla crema di zucca mandorle e pomodori

brioche di mela

brioche di mela

Torta fredda di Albicocche

  • Dosi 2 persone
  • Preparazione 30 min
Torta fredda di Albicocche

Uno studio dell’unità di Diabetologia al Wolfson Medical Center dell’università di Tel Aviv ha dimostrato che mangiare dolci a colazione non è dannoso per chi sta seguendo una dieta......e allora cosa aspetti :-)

Ingredienti

  • 100gr Amaretti
  • 100gr Biscotti secchi
  • 100gr Burro fuso
  • 2 cucchiai Zucchero di canna
  • 6 gr Colla di pesce
  • 4 cucchiai Latte
  • 200 ml Panna fresca
  • 500ml yogurt alla albicocca
  • 250ml Acqua
  • 500gr Albicocche sode
  • 1 bustina Gelatina per dolci
  • 3 4 cucchiai Zucchero
  • 2 cucchiai Confettura di albicocche

Preparazione

  1. Step 1
  2. Preparare il fondo della torta fredda di albicocche: 
    Ponete in un robot gli amaretti e i biscotti secchi, quindi azionate le lame del mixer e sbriciolateli finemente. 
    Fate fondere il burro in un pentolino e unitelo ai biscotti sbriciolati posti in una ciotola assieme a 2 cucchiai di zucchero di canna. 
    Amalgamate il tutto per bene. 
    Imburrate e foderate con della carta forno uno stampo a cerchio apribile del diametro di 22-23 cm, quindi versatevi il composto di biscotti e burro, livellandolo e schiacciandolo sul fondo. 
    Riponete lo stampo in frigorifero per almeno mezz’ora
    Preparate la crema allo yogurt. 
    Mettete in ammollo nell’acqua fredda i fogli di colla di pesce per almeno 10 minuti; 
    versate 4 cucchiai di latte in un pentolino e portatelo a sfiorare il bollore, quindi estraete e strizzate la colla di pesce dall’acqua e incorporatela al latte caldo lontano dal fuoco facendola sciogliere. 
    Lasciate intiepidire. 
    Montate a neve ben ferma la panna fresca e ponetela in una ciotola nella quale aggiungerete lo yogurt alle albicocche;
    amalgamate i due ingredienti e aggiungete la colla di pesce ormai tiepida.


    Estraete lo stampo dal frigorifero e versatevi il composto di yogurt e panna, quindi rimettete lo stampo in frigorifero per almeno due ore. 
    Mezz’ora prima dello scadere delle due ore, prendete la bustina di torta gel e scioglietela in 250 ml di acqua fredda posta in un pentolino, quindi aggiungete 3-4 cucchiai di zucchero e 3 cucchiai di confettura di albicocche.
    Portate il tutto a ebollizione facendo attenzione a sciogliere bene la marmellata, quindi spegnete e filtrate il tutto con un colino.
    Lasciate intiepidire. Nel frattempo lavate, asciugate e tagliate a fette le albicocche. 
    Estraete lo stampo dal frigorifero (controllate che la crema di yogurt sia ben compatta) e cominciate a disporre le fette di albicocche coprendo tutta la superficie. 
    Una volta coperta la torta con le fettine di albicocche, versatevi sopra la gelatina intiepidita, cercando di distribuirla in modo uniforme e andando a coprire gli eventuali spazi tra la frutta. Mettete di nuovo lo stampo in frigorifero per almeno due ore. 
    Quando la torta sarà ben compatta, estraetela dal frigorifero e sformatela. Servite la torta ben fredda.


    fonte www.cookaround.com
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

pollo con zucchine
Bassa

pollo con zucchine

pollo con verdure
Bassa

pollo con verdure

brioche con esubero di pm
Media

brioche con esubero di pm

parmigiana di patate
Bassa

parmigiana di patate

taralli dolci all anice
Media

taralli dolci all anice

sofficini alle melanzane
Bassa

sofficini alle melanzane

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy