crespelle integrali alla crema di zucca  mandorle e pomodori

crespelle integrali alla crema di zucca mandorle e pomodori

brioche di mela

brioche di mela

tagliolini al salmone

tagliolini al salmone

biscottini svedesi

biscottini svedesi

cantucci

cantucci

zuppa di legumi e cereali

zuppa di legumi e cereali

farfalle al pesto di pistacchio e salmone

farfalle al pesto di pistacchio e salmone

panini al kefir di latte

panini al kefir di latte

chiacchiere di carnevale

chiacchiere di carnevale

cantucci salati

cantucci salati

plum cake al kefir

plum cake al kefir

biscotti al miele

biscotti al miele

hamburgen di ceci e cavolfiore

  • Dosi 4 persone
  • Preparazione 1h 30min
hamburgen di ceci e cavolfiore

non usare ceci gia cotti oppure in scatola

Ingredienti

  • 75 gr ceci secchi
  • 90 gr ghee
  • 250 gr scalogno tritato
  • 500 gr cavolfiore pulito
  • 6 cm zenzero grattugiato grossolamente
  • 1 cucchiaino e mezzo cumino macinato
  • 2 cucchiaini semi di senape nera
  • 1 cucchiaino curcuma
  • pizzico peperoncino
  • 300 ml circa brodo vegetale
  • sale
  • 100 gr arachidi tostate e tritate grossolanamente
  • 2 scorza di limoni grattugiata
  • pizzico coriandolo
  • 20 gr foglie di menta tritate grossolanamente
  • 70 gr farina di ceci

Preparazione

  1. Step 1
  2. Mettere i ceci ammollati  sciacquati e scolati nel tritatutto e tritarli grossolanamente.
    In una padella mettere due cucchiai di burro chiarificato e a fuoco medio alto farlo schiumare ,unire gli scalogni e friggere per circa sei minuti,mescolare di tanto in tanto fino a quando comincia a caramellare,quindi aggiungere il cavolfiore ridotto in piccolissime cimette,zenzero e spezie,friggere per quattro minuti, fino a quando il cavolfiore inizia a caramellare.
    Aggiungere il brodo un po di sale e far bollire per sei minuti , il liquido dovra evaporare,tenere da parte a raffreddare.
    Mescolare la farina di ceci, arachidi,scorza di limoni,erbe e i ceci tritati,unire il tutto e 
    con il composto formare gli hamburgen oppure polpettine.
    In una teglia da forno condirli con un filo di olio di oliva e infornare a 200 gradi per circa 20 minuti , oppure fino a doratura, girandoli a meta cottura,
    servire caldi
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

crespelle integrali alla crema di zucca  mandorle e pomodori
Media

crespelle integrali alla crema di zucca mandorle e pomodori

brioche di mela
Bassa

brioche di mela

tagliolini al salmone
Bassa

tagliolini al salmone

biscottini svedesi
Bassa

biscottini svedesi

cantucci
Bassa

cantucci

zuppa di legumi e cereali
Bassa

zuppa di legumi e cereali

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy