torta di lamponi e mele

torta di lamponi e mele

biscotti speziati

biscotti speziati

Sanguinaccio napoletano

Sanguinaccio napoletano

Merluzzo alle nocciole e curry

Merluzzo alle nocciole e curry

Maionese Vegana

Maionese Vegana

Cotoletta vegana alla pizzaiola

Cotoletta vegana alla pizzaiola

gelato di tofu

gelato di tofu

Risotto al mascarpone e pepe rosa

Risotto al mascarpone e pepe rosa

Focaccia barese

Focaccia barese

TZATZIKI

TZATZIKI

khoriatiki=insalata greca

khoriatiki=insalata greca

dolcetti al tahin

dolcetti al tahin

Chiacchiere di carnevale

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 1h
Chiacchiere di carnevale

Le chiacchiere sono il dolce principe del carnevale, si tratta di un dolce fatto con ingredienti semplici quali farina, uova e zucchero e poi aromatizzato con buccia di limone e liquore. L’impasto viene poi steso in una sfoglia sottile e ritagliato in piccole striscioline rettangolari. Le chiacchiere vengono fritte e poi cosparse di zucchero a velo e vengono servite solitamente ncon il sanguinaccio (crema dolce a base di cioccolato fondente). Le chiacchiere di carnevale sono un dolce leggero e friabile e vengono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza, bugie in toscana, frappe a roma, galani a venezia e lasagne in romagna ad esempio. Questa è la ricetta delle chiacchiere che si prepara a casa mia ogni anno, se vi va di provarla non ve ne pentirete. Buon Carnevale a tutti!

Ingredienti

  • 300 grammi farina
  • 2 uova
  • 50 grammi zucchero
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio buccia di limone grattugiata
  • 3 cucchiai olio di semi
  • 3 cucchiai vino bianco
  • 3 cucchiai limoncello
  • 100 grammi zucchero a velo vanigliato
  • olio per friggere

Preparazione

  1. Step 1
  2. Come fare le chiacchiere di carnevale

    Disporre la farina a fontana con al centro le uova, lo zucchero, l’olio, la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale.
    Iniziare ad impastare aggiungendo man mano il vino e il limoncello.
    Amalgamate il tutto fino a formare un panetto morbido e elastico.
    Dividere l’impasto in 4 panetti più piccoli e con un matterello stendere una sfoglia sottilissima.
    Se invece avete la macchina per la pasta,passare l’impasto più volte, ripiegando la pasta ogni volta  e spianate fino a passare la pasta impostando il rullo al livello 5
    Adagiate man mano le sfoglie su una spianatoia infarinata. Con una rotellina dentata ritagliare tante striscioline lunghe 6 cm e larghe 2 cm (o della misura che volete).
    In una padella  versare l’olio di semi e quando sarà bollente, friggere le chiacchiere poche per volta
    Appena saranno dorate, sollevare le chiacchiere con una schiumarola, farle sgocciolare e metterle su della carta assorbente.
    Disporre le chiacchiere di carnevale su un piatto da portata, Appena si saranno raffreddate cospargetele di zucchero a velo vanigliato e gustatevele :P
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

torta di lamponi e mele
Bassa

torta di lamponi e mele

biscotti speziati
Bassa

biscotti speziati

Sanguinaccio napoletano
Bassa

Sanguinaccio napoletano

Merluzzo alle nocciole e curry
Bassa

Merluzzo alle nocciole e curry

Maionese Vegana
Bassa

Maionese Vegana

Cotoletta vegana alla pizzaiola
Bassa

Cotoletta vegana alla pizzaiola

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy