Dentice farcito

Dentice farcito

Crema al cioccolato bianco

Crema al cioccolato bianco

Crema al cioccolato bianco per Bignè

Crema al cioccolato bianco per Bignè

Soufflé al cioccolato bianco

Soufflé al cioccolato bianco

Maringa al te verde con crema al cioccolato bianco

Maringa al te verde con crema al cioccolato bianco

Tagliolini di Campobasso

Tagliolini di Campobasso

Torta alla birra Guinness

Torta alla birra Guinness

Albicocche alla crema di ricotta, buccia di limone e frutti di bosco

Albicocche alla crema di ricotta, buccia di limone e frutti di bosco

Borekas al salmone ( Gunther’s Borekas)

Borekas al salmone ( Gunther’s Borekas)

Focaccia di zucca con rosmarino e sale dolce di Cervia

Focaccia di zucca con rosmarino e sale dolce di Cervia

Involtini di carne golosi profumati al timo-limone

Involtini di carne golosi profumati al timo-limone

Arance candite al cioccolato

Arance candite al cioccolato

Pomodori secchi sott'olio

  • Dosi 8 persone
  • Preparazione 3h
Pomodori secchi sott'olio

una ricetta apparentemente molto semplice, che contiene in realtà tanta pazienza e amore per la cucina e per le antiche tradizioni

Ingredienti

  • 1 kilo pomodori San Marzano ben maturi
  • sale
  • 1 litro aceto di vino bianco
  • 1 litro acqua
  • 4 spicchi d'aglio
  • 1 litro olio extravergine d'oliva
  • 2 foglie d'alloro
  • timo
  • 2 peperoncini
  • 4 rametti d'origano

Preparazione

  1. Step 1


  2. Lavate bene i pomodori e divideteli a metà.
    Poneteli su di una tavola di legno, con la parte interna rivolta all'insù, salateli uno per uno e lasciateli essiccare con il metodo che preferite. 
    La funzione del sale è fondamentale, perché accelera l'essiccamento.
    Dopo circa sei ore di esposizione, i pomodori inizieranno a formare una sottile pellicina bianca; a questo punto armatevi di forchetta e grattate uno ad uno tutti i pomodori togliendo questo sottile strato. 
    In questo modo l'acqua formatasi all'interno uscirà lasciando il pomodoro asciutto. 
    I pomodori devono restare al sole per circa sei-sette ore ogni giorno, per 5-6 giorni, avendo cura di tenerli in casa nelle ore notturne e di non esporli all'umidità.
    Una volta essiccati, versateli in una pentola con 1 litro d'acqua ed 1 litro d'aceto di vino bianco, due foglie d'alloro e portateli a bollore facendoli stare ancora 5 minuti.
    Scolateli e poneteli su di un canovaccio, tamponandoli delicatamente. Lasciateli ad asciugare così per una notte.
    Il giorno seguente preparate gli aromi: peperoncino tritato finemente, aglio,  timo e origano fresco essiccato.
    Cominciate a riempire dei vasetti con coperchi a chiusura ermetica, alternando i pomodori agli aromi, senza esagerare, riempiendoli pian piano d'olio fino ad immergerli.
    Chiudeteli e non gustateli prima che siano trascorsi 15 giorni di riposo, in modo che i pomodori prendano per bene anche il sapore degli aromi contenuti nei vasetti.





    fonte www.lericettedellamorevero.com
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

Dentice farcito
Alta

Dentice farcito

Crema al cioccolato bianco
Bassa

Crema al cioccolato bianco

Crema al cioccolato bianco per Bignè
Bassa

Crema al cioccolato bianco per Bignè

Soufflé al cioccolato bianco
Bassa

Soufflé al cioccolato bianco

Maringa al te verde con crema al cioccolato bianco
Bassa

Maringa al te verde con crema al cioccolato bianco

Tagliolini di Campobasso
Media

Tagliolini di Campobasso

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy