crocchette di riso integrale e lenticchie rosse

crocchette di riso integrale e lenticchie rosse

spinaci appassiti con curcuma  yogurt e uvetta

spinaci appassiti con curcuma yogurt e uvetta

girelle salate con spinaci

girelle salate con spinaci

lasagna di cavolo con patate

lasagna di cavolo con patate

fagiolini in salsa di pomodoro , arancia e menta

fagiolini in salsa di pomodoro , arancia e menta

zuppa di carote e arance

zuppa di carote e arance

nastri al caffe e semi di lino

nastri al caffe e semi di lino

pan brioche ai semi di lino

pan brioche ai semi di lino

torta allo sciroppo di arancia  e mandorle

torta allo sciroppo di arancia e mandorle

barrette ai cereali

barrette ai cereali

mattonella di crespelle al pesto  con fagiolini

mattonella di crespelle al pesto con fagiolini

stufato di agnello con zucchine e ceci

stufato di agnello con zucchine e ceci

Cocktail di gamberetti

  • Dosi 2 persone
  • Preparazione 30 min
Cocktail di gamberetti

l cocktail di gamberetti è uno degli antipasti più conosciuti ed apprezzati a livello internazionale. La fortuna di questa ricetta semplice e veloce, è sicuramente il suo sapore delicato ma allo stesso tempo deciso creato dal contrasto tra il sapore dei gamberetti e quello della salsa cocktail, aromatizzata leggermente al cognac. Questo piatto, proprio per la sua particolarità, è adatto per occasioni particolari come pranzi, cene e, perché no, anche per il vostro cenone o pranzo delle feste.

Ingredienti

  • 400 grammi gamberetti
  • 1 lattuga
  • 2 cucchiai prezzemolo trittato fresco
  • 350 grammi Salsa cocktail

Preparazione

  1. Step 1


  2. Per prima cosa occupiamoci della preparazione dei gamberetti: lavateli e sgusciateli. Lasciate qualche gamberetto con la coda attaccata,  vi serviranno per decorare. Lessate i gamberetti in abbondante acqua salata, lasciandoli bollire per 2-3 minuti, poi scolateli e  fateli raffreddare.
    Lavate ed asciugate 8 belle foglie di lattuga integre, quelle esterne, più grandi,  che a due a due vi serviranno da letto per il cocktail di gamberetti. Tagliate finemente le restanti foglie di lattuga, centrali e più croccanti, e posizionatele, suddividendole al centro delle 4 coppe, sul letto di foglie, fino a riempirle per 3/4.  
    Quando i gamberetti saranno freddi e asciutti, versateli nella salsa cocktail  ( se volete preparare la salsa cocktail, seguendo la nostra ricetta, cliccate qui)  ed amalgamate per bene. Suddividete i gamberetti nelle 4 coppe,  sopra l'insalata, spolverizzate a piacere con del prezzemolo o erba cipollina e decorate  con i gamberetti provvisti di coda che avevate tenuto da parte.

    CONSIGLIO
    Un altro modo per servire questa pietanza, consiste nell’incastrare tutti i gamberetti provvisti di coda, sulla bocca del bicchiere e mettere la salsa cocktail all’interno, sempre sulla foglia di lattuga. I gamberetti andranno intinti nella salsa e gustati in questo modo.




    fonte http://ricette.giallozafferano.it/Cocktail-di-gamberetti.html

  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

crocchette di riso integrale e lenticchie rosse
Bassa

crocchette di riso integrale e lenticchie rosse

spinaci appassiti con curcuma  yogurt e uvetta
Bassa

spinaci appassiti con curcuma yogurt e uvetta

girelle salate con spinaci
Bassa

girelle salate con spinaci

lasagna di cavolo con patate
Bassa

lasagna di cavolo con patate

fagiolini in salsa di pomodoro , arancia e menta
Bassa

fagiolini in salsa di pomodoro , arancia e menta

zuppa di carote e arance
Bassa

zuppa di carote e arance

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy