riso e piselli con crema di mandorla

riso e piselli con crema di mandorla

biscotti al cioccolato, mandorle e arancia candita

biscotti al cioccolato, mandorle e arancia candita

biscotti di mandorle al kefir

biscotti di mandorle al kefir

biscotti al pepe

biscotti al pepe

pollo al limone con mostarda e basilico

pollo al limone con mostarda e basilico

lasagne con zucchine e fiori

lasagne con zucchine e fiori

torta californiana o crostata morbida

torta californiana o crostata morbida

fagiolini con noci in salsa di ciliegie

fagiolini con noci in salsa di ciliegie

zucchine e cozze con pesto di menta

zucchine e cozze con pesto di menta

orecchiette di grano arso con patate e piselli

orecchiette di grano arso con patate e piselli

rotolo alla marmellata di ciliegie

rotolo alla marmellata di ciliegie

confettura di ciliegie al naturale

confettura di ciliegie al naturale

Il pane dei morti

  • Dosi 2 persone
  • Preparazione 1h
Il pane dei morti

Il pan dei morti è un dolce tipico del periodo della ricorrenza dei morti, molto buono ma anche abbastanza calorico.

Ingredienti

  • 500gr Biscotti secchi
  • 300gr Zucchero
  • 250gr Farina bianca
  • 100gr Uva sultanina
  • 100gr Fichi secchi
  • 60gr Arancia candita
  • 100gr Mandorle
  • 4 Albume d'uovo
  • mezzo bicchiere Vino rosso
  • mezza bustina Lievito di birra
  • q.b. Cannella

Preparazione

  1. Step 1
  2. Mettete in ammollo l’uvetta per 15 minuti circa. 
    Intanto sbriciolate bene i biscotti e triturate le mandorle.
    Fate a tocchetti l’arancia e i fichi secchi e mettete tutto in una terrina.
    Al composto aggiungete, mescolando sempre, lo zucchero, la farina, il lievito e infine la cannella. Quando è ben amalgamato aggiungete l’uva sultanina ammorbidita e continuate a mescolare ancora un poco. Cominciate a accendere il forno a 180 gradi, siamo quasi pronti. 
    Tornate alla vostra terrina e aggiungete gli albumi d’uovo e il vino: il segreto sta nel versare il vino a poco a poco. Dovrete mescolare per una decina di minuti, sempre aggiungendo vino. 
    L’impasto non deve essere troppo solido: se così fosse, aggiungete ancora un po’ di vino. 

    Stendete la pasta su un piano di lavoro, e separatela in panini schiacciati (non dovranno essere più alti di 1 cm). Allungateli a entrambe le estremità. Dovranno essere lunghi circa 10 cm e larghi 4. 

    Potete mettere infornare, in una teglia o – meglio – in una piastra da forno.

    Debbono seccare bene, anche all’interno; ci vorranno 25-30 minuti: verificate la cottura provando a spezzarne uno. Allora tirateli fuori e spolverizzate con zucchero a velo.



    Fonte: www.ricettehalloween.com


  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

riso e piselli con crema di mandorla
Bassa

riso e piselli con crema di mandorla

biscotti al cioccolato, mandorle e arancia candita
Bassa

biscotti al cioccolato, mandorle e arancia candita

biscotti di mandorle al kefir
Bassa

biscotti di mandorle al kefir

biscotti al pepe
Bassa

biscotti al pepe

pollo al limone con mostarda e basilico
Bassa

pollo al limone con mostarda e basilico

lasagne con zucchine e fiori
Bassa

lasagne con zucchine e fiori

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy