torta alla zucca profumata al limone

torta alla zucca profumata al limone

cornetti al philadelphia e spinaci

cornetti al philadelphia e spinaci

quiche ai porri e speck

quiche ai porri e speck

biscotti al cioccolato rosmarino olio d,oliva

biscotti al cioccolato rosmarino olio d,oliva

crackers tutta salute

crackers tutta salute

insalata di carote e fagioli verdi( mung beans)

insalata di carote e fagioli verdi( mung beans)

torta di mele all,olio di oliva con crema all,acero

torta di mele all,olio di oliva con crema all,acero

biscotti da inzuppo

biscotti da inzuppo

dahl di fagioli mung

dahl di fagioli mung

impasto per pizza al piatto

impasto per pizza al piatto

biscotti integrali  all,anice stellato

biscotti integrali all,anice stellato

peanut butter cookies

peanut butter cookies

Code di rospo con pomodorini e olive

  • Dosi 4 persone
  • Preparazione 30 min
Code di rospo con pomodorini e olive

Oggi vi voglio parlare di un secondo di pesce molto buono e delicato, in cui il sapore pieno delle code di rospo è arricchito con condimenti leggeri, che non lo coprono né infortiscono troppo. La preparazione è piuttosto semplice, bisogna solo preventivare – quando ci si accinge a prepararlo – il tempo necessario alle code di rospo per insaporirsi a bagno con acqua e sale. Ma vediamola in dettaglio.

Ingredienti

  • 4 code di rospo già pulite
  • pomodorini
  • olive verdi e nere
  • aglio
  • peperoncino (facoltativo)
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • sale e olio

Preparazione

  1. Step 1
  2. Preparazione:

    1. come prima cosa, riempite una bella pentola grande con acqua tiepida, aggiungete almeno due pugni di sale (l’acqua deve essere parecchio salata) e immergetevi le code di rospo
    2. lasciatele a bagno per almeno 2 ore. In questo modo, le code di rospo assorbiranno il sale di cui hanno bisogno e non ci sarà bisogno di aggiungerne altro durante la cottura
    3. trascorse le due ore, togliete i pesci dall’acqua e, con le forbici, tagliate loro la coda
    4. ora spellate i pesci, iniziate sollevando un lembo di pelle dalla parte della testa e vedrete che verrà via molto facilmente
    5. dopo aver tolto la pelle, riprendete le forbici e tagliate le due pinne
    6. sciacquate bene sotto l’acqua corrente tutti pesci, in modo da lavare via l’eventuale sale in eccesso, e lasciateli per un po’ a scolare
    7. prendere ora una padella grande e fate scaldare, a fuoco vivo, l’olio e l’aglio (più o meno 4 spicchi se lo lasciate interno, 2 se lo tritate). Se volete, potete aggiungere un pizzico di peperoncino
    8. quando l’aglio inizia a sfrigolare, buttate il pesce e coprite velocemente con un coperchio, per evitare di schizzarvi e di sporcare la cucina
    9. dopo 4/5 minuti di cottura a fuoco allegro, abbassate la fiamma e scoprite la padella
    10. aggiungete i pomodorini interi, le olive nere e quelle verdi. Per le quantità faccio decidere voi, a seconda dei gusti e, ovviamente, del numero di code di rospo che state cucinando
    11. attenzione al sale contenuto nelle olive: se le reputate troppo salate, lasciatele un po’ a bagno con l’acqua prima di aggiungerle al pesce, e cambiate spesso l’acqua in cui le avete immerse
    12. coprite di nuovo la pentola e fate rosolare per circa 10 minuti, a fuoco moderato
    13. riabbassate nuovamente il fuoco, scoprite la padella e girate le code di rospo dall’altro lato
    14. ricoprite e rifate andare, sempre per 10 minuti a fuoco moderato
    15. passati i 10 minuti, scoprite e controllate se la polpa del pesce sta iniziando a staccarsi dall’osso centrale: è questo il segnale della giusta cottura della coda di rospo
    16. a questo punto, alzate di nuovo al massimo la fiamma e buttate sul pescemezzo bicchiere di vino bianco
    17. lasciate evaporare il vino per 2/3 minuti a pentola scoperta, poi coprite di nuovo con il coperchio, abbassate la fiamma e finite la cottura

    Avete visto che il procedimento non è difficile, richiede solo un po’ di attenzione e pazienza nel processo di abbassa/alza la fiamma e di copri/scopri la pentola ma ne vale la pena, vedrete!


    fonte http://comefare.com/come-fare-le-code-di-rospo-con-pomodorini-e-olive/

  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

torta alla zucca profumata al limone
Bassa

torta alla zucca profumata al limone

cornetti al philadelphia e spinaci
Bassa

cornetti al philadelphia e spinaci

quiche ai porri e speck
Bassa

quiche ai porri e speck

biscotti al cioccolato rosmarino olio d,oliva
Bassa

biscotti al cioccolato rosmarino olio d,oliva

crackers tutta salute
Bassa

crackers tutta salute

insalata di carote e fagioli verdi( mung beans)
Bassa

insalata di carote e fagioli verdi( mung beans)

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy