treccia russa salata

treccia russa salata

pappa al pomodoro maritata

pappa al pomodoro maritata

zuppa di biete e lenticchie

zuppa di biete e lenticchie

bomboloni al forno

bomboloni al forno

torta  al limone

torta al limone

muffins noci e uvetta

muffins noci e uvetta

pull-apart alle erbe e formaggio

pull-apart alle erbe e formaggio

strudel di verdure

strudel di verdure

panini "scozzesi"  scottish baps

panini "scozzesi" scottish baps

pasta per brodo

pasta per brodo

torta rustica di broccoli e gorgonzola

torta rustica di broccoli e gorgonzola

farro con rafano e pomodorini caramellati

farro con rafano e pomodorini caramellati

cracker "TUC"

  • Dosi 4 persone
  • Preparazione 1h
cracker "TUC"

piu buoni degli originali

Ingredienti

  • 180 gr esubero pasta madre
  • 60 gr acqua
  • 7 gr malto d,orzo
  • 180 gr farina 0
  • 1 gr bicarbonato d,ammonio
  • 15 gr zucchero
  • 7 gr sale
  • 40 gr olio di oliva
  • 20 gr burro

Preparazione

  1. Step 1
  2. In una ciotola mettere gli esuberi spezzettati, aggiungere l’acqua ed il malto d’orzo ed azionate la planetaria con la frusta a foglia per farli sciogliere. Unire l’olio evo a filo ed amalgamare, poi metà della farina a pioggia setacciata con l’ammoniaca e lo zucchero, poi il sale e continuare ad impastare.
    Aggiungere poi il resto della farina e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Unire infine  il burro molto morbido ed impastare per amalgamarlo. per ottenere un impasto morbido e non troppo duro.
    Far riposare l’impasto per 15-20 minuti, coperto a campana da un canovaccio o da una ciotola a campana per evitare che possa seccarsi.
    Su un piano un poco cosparso di farina stendere l’impasto col mattarello fino ad ottenere una sfoglia di 3-4 mm. Formate i simil Tuc con l’aiuto di una rotellina taglia pasta dando la forma di piccoli rettangoli
    Preriscaldare il forno. Spennellate i crackers con l’emulsione di acqua ed olio.

    Infornare in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 10 minuti, poi abbassate a 180° e cuocete per altri 10 minuti o, comunque, fino a doratura.









    Fondamentale è indovinare il giusto spessore della sfoglia e i tempi di cottura, perchè se troppo spessi non saranno croccanti, mentre se sono troppo fini tenderanno a bruciarsi presto.



  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

treccia russa salata
Media

treccia russa salata

pappa al pomodoro maritata
Bassa

pappa al pomodoro maritata

zuppa di biete e lenticchie
Bassa

zuppa di biete e lenticchie

bomboloni al forno
Bassa

bomboloni al forno

torta  al limone
Media

torta al limone

muffins noci e uvetta
Bassa

muffins noci e uvetta

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy