pan brioche ai semi di lino

pan brioche ai semi di lino

torta allo sciroppo di arancia  e mandorle

torta allo sciroppo di arancia e mandorle

barrette ai cereali

barrette ai cereali

mattonella di crespelle al pesto  con fagiolini

mattonella di crespelle al pesto con fagiolini

stufato di agnello con zucchine e ceci

stufato di agnello con zucchine e ceci

torta alle zucchine

torta alle zucchine

muffin alle zucchine e uvetta

muffin alle zucchine e uvetta

cestini di zucchero con crema di ricotta e prugne

cestini di zucchero con crema di ricotta e prugne

focaccia con  pesce e feta

focaccia con pesce e feta

fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

pesto di barbabietola

pesto di barbabietola

crostata al cacao con fichi e prugne

crostata al cacao con fichi e prugne

Vitello tonnato

  • Dosi 4 persone
  • Preparazione 30 min
Vitello tonnato

Il vitello tonnato, o vitel tonè, è un piatto italianissimo tipico della cucina Piemontese. Si tratta di un antipasto di carne di vitello con salsa di tonno. Sono molte le città piemontesi che vantano di aver "dato i natali" a questo antipasto: tra tutte ricordiamo sicuramente Alba e Garessio, dove sembra si possa mangiare il più buon vitello tonnato d'Italia.

Ingredienti

  • 500 grammi carne bovina
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • q.b. aceto di vino bianco
  • sale grosso

Preparazione

  1. Step 1
    • Mettete il pezzo di carne in una pentola, aggiungete la carota tagliata a metà e il gambo di sedano sempre tagliato e una manciata di sale grosso. 
    • Coprire il tutto con acqua fredda e portare a ebollizione, far cuocere a fuoco medio per 45/50 minuti.
    • Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare completamente la carne nel suo brodo. 
    • Una volta che il tondino si sarà raffreddato, toglietelo dalla pentola e mettetelo in un contenitore a bordo alto, spruzzatelo di aceto bianco, copritelo con un piatto e mettetelo nel frigorifero per tutta la notte. 
    • Un paio d'ore prima di servire il vitello tonnato, togliete la carne dal frigorifero e tagliatela a fettine aiutandovi con l'affettatrice. 
    • Terminato il taglio della carne, passate alla preparazione della salsa de metterci sopra. 

    Puoi trovare la ricetta della salsa tonnata qui
  2. Birra da abbinare
  3. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

pan brioche ai semi di lino
Bassa

pan brioche ai semi di lino

torta allo sciroppo di arancia  e mandorle
Bassa

torta allo sciroppo di arancia e mandorle

barrette ai cereali
Bassa

barrette ai cereali

mattonella di crespelle al pesto  con fagiolini
Bassa

mattonella di crespelle al pesto con fagiolini

stufato di agnello con zucchine e ceci
Bassa

stufato di agnello con zucchine e ceci

torta alle zucchine
Bassa

torta alle zucchine

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy