Carpaccio di branzino

Carpaccio di branzino

Spezzatino di Faraona con Indivia

Spezzatino di Faraona con Indivia

Sarde e salvia impanate e fritte

Sarde e salvia impanate e fritte

Cupoletta di Tacchino e verdurine

Cupoletta di Tacchino e verdurine

Petto di tacchino con zucchine e patatine

Petto di tacchino con zucchine e patatine

Dolcetti al cioccolato bianco

Dolcetti al cioccolato bianco

Peperoni con ripieno di formaggio e patate

Peperoni con ripieno di formaggio e patate

Torta menta e cocco con ganache alla nocciola

Torta menta e cocco con ganache alla nocciola

Brasato al Barolo

Brasato al Barolo

Brasato di manzo con carote

Brasato di manzo con carote

Brasato di manzo alla borgognona

Brasato di manzo alla borgognona

Bavarese all'arancia

Bavarese all'arancia

Pollo zenzerato

  • Dosi 4 persone
  • Preparazione 30 min
Pollo zenzerato

Questa ricetta presenta un piatto della cucina cinese diverso da quelli che potete trovare nei ristoranti cinesi in Italia. Si tratta di un pollo intero che viene aromatizzato con lo zenzero e poi lessato, ed infine servito con una salsina a base di zenzero e cipollotti.

Ingredienti

  • 1 Pollo
  • brodo di pollo
  • q.b. zenzero fresco
  • 3 cipollotti
  • q.b. pepe bianco
  • q.b. sale
  • 3 cucchiai olio di sesamo

Preparazione

  1. Step 1

  2. Pelate e poi affettate 3 pezzi di zenzero di 4/5 cm. di lunghezza, schiacciate un po’ le fettine per favorire l’uscita delle sostanze aromatiche. 
    Salate e pepate il pollo all’interno ed all’esterno. 
    Mettete le fettine di zenzero all’interno del pollo, o se preferite un aroma più intenso fatene scivolare alcune sotto la pelle. 
    Lasciate riposare il pollo in frigorifero per almeno mezzora.
    Ponete il pollo in una casseruola dove stia di misura con il petto all’insù, ricopritelo con il brodo e portatelo ad ebollizione. 
    Fatelo sobbollire a fuoco dolce per mezzora.
    Spegnete e lasciate riposare il pollo nel brodo zenzerato per un’altra mezzora. 
    Passato il tempo, toglietelo dalla pentola, e lasciatelo riposare ancora mezzora a temperatura ambiente.
    Pelate e tritate finemente lo zenzero per ottenere 2 cucchiaiate piene. 
    Pulite e tritate finemente anche i cipollotti.
    Al momento di servire, tagliate il pollo in porzioni e mettetele su un piatto da portata o su piatti individuali. 
    Scaldate l’olio di sesamo in un tegamino e quando è molto caldo versatevi il trito di cipolle e zenzero, cuocete 30 secondi, e versate la salsa sui pezzi di pollo.
    Questa è la ricetta originale, ma io personalmente preparo una dose doppia di salsa, ed invece di friggerla metto tutti gli ingredienti in una ciotolina e poi la metto nel microonde a bassa potenza per qualche minuto, mescolo e ripeto il procedimento per 2 o 3 volte.

    Non gettate il profumatissimo brodo in cui il pollo è cotto; potete usarlo per altre preparazioni della cucina cinese, oppure per una raffinata minestrina “fusion” gettandovi un po’ di pastina o di riso.




    fonte www.buttalapasta.it

  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

Carpaccio di branzino
Bassa

Carpaccio di branzino

Spezzatino di Faraona con Indivia
Bassa

Spezzatino di Faraona con Indivia

Sarde e salvia impanate e fritte
Bassa

Sarde e salvia impanate e fritte

Cupoletta di Tacchino e verdurine
Bassa

Cupoletta di Tacchino e verdurine

Petto di tacchino con zucchine e patatine
Bassa

Petto di tacchino con zucchine e patatine

Dolcetti al cioccolato bianco
Bassa

Dolcetti al cioccolato bianco

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy