cake frutta ciocco

cake frutta ciocco

pizza parigina

pizza parigina

crostata salata con peperoni rossi

crostata salata con peperoni rossi

quadrotti crudista di semi e cacao

quadrotti crudista di semi e cacao

torta di mele

torta di mele

galette alla birra con zucca funghi e formaggio

galette alla birra con zucca funghi e formaggio

panini norvegiesi

panini norvegiesi

frullato di mela

frullato di mela

pane con noci e miele

pane con noci e miele

uovo nuvola

uovo nuvola

filoncini super soffici

filoncini super soffici

panini cinesi al vapore

panini cinesi al vapore

Vellutata di patate dolci

  • Dosi 4 persone
  • Preparazione 30 min
Vellutata di patate dolci

La vellutata di patate dolci e pancetta croccante è un primo piatto gustoso reso saporito dall’aggiunta di croccanti fettine di pancetta rosolate in padella. Il gusto gradevolmente zuccherino della patata americana si accompagna perfettamente con il sapore deciso della pancetta. Un’ idea originale per una cena raffinata.

Ingredienti

  • 1 litro Brodo vegetale
  • 30 grammi Burro
  • 150 ml Panna
  • mezzo cucchiaino Paprika
  • 80 grammi Cipollotto fresco
  • 1 kg Patate dolci
  • olio d'oliva
  • sale

Preparazione

  1. Step 1

  2. Per preparare la vellutata di patate dolci, mondate i cipollotti e tagliateli sottilmente, quindi metteteli ad appassire a fuoco molto basso assieme all’olio e al burro per almeno 15 minuti in un tegame. 
    Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti non troppo grossi.
    Quando i cipollotti saranno appassiti ma senza prendere colore, unite in un tegame le patate dolci a pezzetti e poi il brodo vegetale; aggiustate di sale, coprite con un coperchio e lasciate cuocere fino a che non diventeranno tenere (circa 20 minuti). 
    Passate il composto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia, e fine come il velluto. 
    Unite a questa crema di patate dolci la pannafresca, la paprika dolce e aggiustate di sale. 
    Se la vellutata risultasse troppo densa, unite altro brodo vegetale.
    Scaldate una padella antiaderente e quando sarà ben calda, metteteci sopra le fette di pancetta e fatele rosolare su entrambi i lati, poi sgocciolatele dal grasso in eccesso e piegatele su se stesse come per ottenere una V, quindi mettetele su di un piatto. 
    Ponete la vellutata in 4 piatti fondi (non troppo capienti), meglio 4 ciotoline, spolverizzate con qualche pizzico di paprika, posizionate al centro la fetta di pancetta, ultimate con un filo di olio extravergine di oliva e poi servite assieme a dei crostini dipane o fette di pane tostato.





    fonte ricette.giallozafferano.it
  3. Birra da abbinare
  4. Scegli la birra da abbinare a questo piatto direttamente su Voglio Una Birra

Ricette in Evidenza

cake frutta ciocco
Bassa

cake frutta ciocco

pizza parigina
Bassa

pizza parigina

crostata salata con peperoni rossi
Bassa

crostata salata con peperoni rossi

quadrotti crudista di semi e cacao
Bassa

quadrotti crudista di semi e cacao

torta di mele
Bassa

torta di mele

galette alla birra con zucca funghi e formaggio
Bassa

galette alla birra con zucca funghi e formaggio

Ti sta piacendo la ricetta, condividila con i tuoi amici


Scrivi la tua ricetta

Richiedi le tue credenziali, scrivici su Instagram

Scrivi Ricetta

Il tuo ricettario sempre online

Ricettario
Voglio Una Birra
Voglio Una Birra

© 2022 - Pepe Rosa In Tavola

Learn More Abount Privacy